Top 500 Verona

23 Febbraio 2022

Ore 13:00

Online

Luogo

Online

Informazioni

Il PNRR rappresenta un’opportunità storica per le imprese del territorio veronese, perché mette a disposizione le risorse per investire sulle infrastrutture richieste dalla trasformazione digitale. 


La tecnologia però non basta, bisogna anche investire sul capitale umano: questo significa attrarre i talenti verso le occupazioni necessarie alla digitalizzazione, colmando il gap tra le competenze presenti attualmente in azienda e quelle richieste dal mercato ed evitando una vera e propria “fuga di talenti”.


Esponenti del governo, istituzioni, università e imprese si confronteranno nel corso di Top 500 Verona sulle opportunità offerte dal PNRR e sull’importanza del capitale umano per dare forma a nuove possibilità di ripartenza del territorio e dell’Italia intera.


L'evento sarà trasmesso in streaming su l'Arena.it, sulla pagina Facebook l'Arena.it e su ANSA.it


Programma

Conduce Mario Puliero, Direttore di Telearena

 

Introduzione di Matteo Montan, Amministratore Delegato Gruppo editoriale Athesis e Massimo Dal Lago, Partner, PwC Italia.

 

Top 500 Bilanci 2020 a cura dell'università di Verona

Bettina Campedelli, Professore Ordinario di Economia Aziendale, Università degli Studi di Verona

 

Outlook 2022 a cura di PwC

Lara Guiotto, Tax Director PwC TLS Avvocati e Commercialisti

 

Istruzioni per l'uso PNRR a cura di PwC

Lara Guiotto, Tax Director PwC TLS Avvocati e Commercialisti

 

PNRR: l’azione del Governo

Stefano Patuanelli, Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali     

      

Missione e scenari, la visione dell’Europa

Carlo Corazza, Responsabile del Parlamento europeo in Italia

 

PNRR, il quadro generale nel Veronese

Massimo Mamoli, Direttore L’Arena e Bresciaoggi

 

Credito, piccole medie imprese e PNRR

Intervista a Massimo Pasquali, Responsabile Coordinamento Aziende, Banco BPM

 

Come una grande impresa affronta le sfide del mercato e le opportunità del PNRR

Intervista a Marco Nespolo, Amministratore Delegato, Gruppo Fedrigoni 

           

La finestra sul mondo

Dario Fabbri, Analista strategico, esperto di geopolitica

 

PNRR, visione e progettualità: intervento conclusivo del Presidente di Confindustria   

Raffaele Boscaini, Presidente Confindustria Verona

 

Conclusioni

  • Conduce Mario Puliero, Direttore di Telearena

     

    Introduzione di Matteo Montan, Amministratore Delegato Gruppo editoriale Athesis e Massimo Dal Lago, Partner, PwC Italia.

     

    Top 500 Bilanci 2020 a cura dell'università di Verona

    Bettina Campedelli, Professore Ordinario di Economia Aziendale, Università degli Studi di Verona

     

    Outlook 2022 a cura di PwC

    Lara Guiotto, Tax Director PwC TLS Avvocati e Commercialisti

     

    Istruzioni per l'uso PNRR a cura di PwC

    Lara Guiotto, Tax Director PwC TLS Avvocati e Commercialisti

     

    PNRR: l’azione del Governo

    Stefano Patuanelli, Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali     

          

    Missione e scenari, la visione dell’Europa

    Carlo Corazza, Responsabile del Parlamento europeo in Italia

     

    PNRR, il quadro generale nel Veronese

    Massimo Mamoli, Direttore L’Arena e Bresciaoggi

     

    Credito, piccole medie imprese e PNRR

    Intervista a Massimo Pasquali, Responsabile Coordinamento Aziende, Banco BPM

     

    Come una grande impresa affronta le sfide del mercato e le opportunità del PNRR

    Intervista a Marco Nespolo, Amministratore Delegato, Gruppo Fedrigoni 

               

    La finestra sul mondo

    Dario Fabbri, Analista strategico, esperto di geopolitica

     

    PNRR, visione e progettualità: intervento conclusivo del Presidente di Confindustria   

    Raffaele Boscaini, Presidente Confindustria Verona

     

    Conclusioni

Speakers

Contatti

Carolina Garitta

Marketing & Eventi

meetpwc@pwc.com
Prossimi Eventi
Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter