Emmanuele Virgintino

Avvocato

Biografia

Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Bari, è Avvocato Cassazionista dal 1998. 

Consigliere Tesoriere dell’Ordine degli Avvocati di Bari dal 1998 al 2001. 

Consigliere Segretario dell’Ordine degli Avvocati di Bari dal 2002 al 2004. 

Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari dal 2008 al 2015. 

Componente della Commissione Nazionale per la riforma della Legge professionale. 

Direttore della Fondazione Scuola Forense Barese 2006 - 2007. 

Presidente del Centro Studi di Diritto Fallimentare di Bari, con sede in Bari alla via Melo n. 71, costituito nell’ottobre del 1999 (www.centrostudidirittofallimentare.com). 

Componente del Consiglio Nazionale Forense dal 28 marzo 2019.

Ha diretto corsi e convegni organizzati dal Centro Studi di Diritto Fallimentare di Bari.


Si occupa prevalentemente di diritto fallimentare, tributario, commerciale, civile e bancario, con particolare riferimento alla crisi di impresa (è stato più volte nominato dalla Sezione Fallimenti del Tribunale di Bari Curatore e Commissario Giudiziale nonché difensore degli organi in varie procedure). 


Più volte incaricato della docenza nell’ambito dei corsi della Scuola forense barese. 

Incaricato della docenza nell’ambito del Master universitario su “Carriere Europee e Cooperazione Economica Internazionale” presso la Facoltà di Economia dell’Università di Bari negli anni 2003 e 2004. Incaricato della docenza nell’ambito dei corsi della Scuola di specializzazione per le professioni legali dell’Università di Bari – Facoltà di Giurisprudenza. 


Ha curato la pubblicazione di molteplici volumi editi nella collana di studi giuridici dell’Ordine degli Avvocati di Bari.

È autore del volume “Formulario Commentato delle nuove procedure concorsuali” 

Oltre 300 formule personalizzabili per i tipi di Sistemi Editoriali – Gruppo Editoriale Esselibri – Simone (2006), Autore della seconda edizione (2010), per i tipi del Gruppo Editoriale Esselibri – Simone, del Formulario del Fallimento e delle procedure concorsuali commentato e del volume “Crisi, insolvenza e risanamento dell’impresa”, per i tipi di Cesi Multimedia (2010). 

Coautore del Trattato “Le procedure concorsuali tra dottrina e giurisprudenza” a cura di A. Caiafa (2011). 


È relatore in numerosi Convegni.

Prossimi Eventi
Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter