30° Pambianco/PwC Fashion Summit
30° Pambianco/PwC Fashion Summit
Giovedì 13 novembre alle ore 8.15, presso Palazzo Mezzanotte, si terrà la 30ª edizione del Pambianco/PwC Fashion Summit, dal titolo “Trent’anni di moda: dagli Stilisti ai Grandi Gruppi. Quale futuro per il Made in Italy?”.Le testimonianze di esperti e leader racconteranno come è cambiato il panorama del fashion negli ultimi tre decenni, dal talento e dall’intuizione dei singoli stilisti alla creazione di grandi gruppi che hanno segnato il percorso del made in Italy nel mondo. Una giornata ricca di approfondimenti, in cui si esploreranno sfide, successi e prospettive future di un settore che non smette di evolversi, pur affrontando le sfide macro economiche dell’oggi.PwC è sponsor dell'iniziativaInterviene: Erika Andreetta, Partner PwC Italy, EMEA Fashion & Luxury Leader.
Top 500 Trieste
Top 500 Trieste
Le imprese triestine operano oggi in un contesto economico e finanziario complesso, segnato dall’invecchiamento della popolazione, il calo demografico e la crescente difficoltà nel reperire risorse. L’emergenza demografica è una delle sfide che le imprese del territorio si trovano ad affrontare, per la quale diventa quindi fondamentale ripensare strategie e adottare modelli di business che sappiano valorizzare il capitale umano e attrarre nuovi talenti. PwC Italia e NEM - Nord Est Multimedia organizzano l'evento Top 500 Trieste, l’appuntamento annuale che fornisce una fotografia del tessuto economico e sociale delle imprese del territorio, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide. Nel corso dell'incontro, verranno presentati i risultati delle analisi svolte da PwC Italia e Fondazione Nord Est sui dati di bilancio delle Top 500 del Friuli-Venezia Giulia e saranno poi condivise insieme agli imprenditori locali strategie e visioni per affrontare il cambiamento demografico e trasformarlo in un’opportunità di crescita e rigenerazione per il territorio. La partecipazione all'evento è libera, previa registrazione.
Il Trasferimento Tecnologico come motore per la crescita
Il Trasferimento Tecnologico come motore per la crescita
Il 13 novembre 2025 dalle ore 17:30 presso la Torre PwC di Milano si terrà l'evento "Il Trasferimento Tecnologico come motore per la crescita". L'iniziativa organizzata da PwC Italia insieme all'Associazione InnovUp presenterà in anteprima i risultati dello studio che analizza il funzionamento della filiera nazionale, dei servizi e degli attori dell’ecosistema di innovazione, il loro impatto e le principali barriere che ne limitano lo sviluppo. Un focus speciale sarà dedicato all’analisi del ruolo dei Parchi Scientifici e Tecnologici, come strumento di innovazione del Paese. L’evento ospiterà rappresentanti di Parchi Scientifici e Tecnologici, università, centri di ricerca e imprese, che si confronteranno su trend, opportunità e strategie per rafforzare il trasferimento tecnologico come leva di crescita per l’ecosistema dell’innovazione. Un appuntamento imperdibile per chi opera nella filiera dell’innovazione o per le imprese che vogliono sfruttare l’innovazione per generare nuove soluzioni e rafforzare la competitività sul mercato. La partecipazione è libera, previa registrazione.
Top 500 Treviso
Top 500 Treviso
In un contesto segnato da trasformazioni rapide e sfide globali, le aziende trevigiane sono chiamate a ripensare modelli di business, strategie e competenze. L’intelligenza artificiale rappresenta una leva strategica sempre più centrale per accelerare l’innovazione, ottimizzare i processi e generare nuove opportunità di sviluppo. PwC Italia e NEM – Nord Est Multimedia organizzano l'evento Top 500 Treviso, l’appuntamento annuale che fornisce una fotografia del tessuto economico e sociale delle imprese del territorio, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide. Nel corso dell'incontro, verranno presentati i risultati delle analisi svolte da PwC Italia e dall'Università Ca' Foscari di Venezia sui dati di bilancio delle Top 500. Insieme ai protagonisti delle aziende guida del territorio approfondiremo come valorizzare il potenziale dell’IA condividendo idee, strategie e azioni concrete, con l’obiettivo di costruire una crescita continua e sostenibile. La partecipazione all'evento è libera, previa registrazione.
Sblocca il Potenziale del Trade con PwC e Salesforce
Sblocca il Potenziale del Trade con PwC e Salesforce
Nel mondo del Food & Beverage, ogni promozione conta.Ma quante generano davvero valore?Durante questo evento esclusivo, PwC e Salesforce ti mostreranno come trasformare la gestione promozionale in una leva strategica integrata e data-driven per aumentare vendite, margini e visibilità, combinando marketing, finanza e operation in un unico flusso.Non perderti i nostri focus su:Trade Promotion Management (TPM): pianifica, esegui e misura ogni promozione in modo più efficiente e data-driven.Retail Execution: migliora la presenza sul punto vendita, garantendo l’eccellenza operativa e la coerenza esecutiva delle promozioni.Customer Service: eleva l’esperienza cliente, integrando le attività promozionali con un servizio clienti più rapido, personalizzato e omnicanale.È il momento di ripensare l'intero ciclo promozionale – dalla pianificazione alla misurazione dei risultati – grazie alla potenza delle soluzioni Salesforce e all’expertise PwC nel settore.
Top 500 Padova
Top 500 Padova
In un contesto complesso e ricco di incertezze come quello attuale, caratterizzato da pressioni economiche, instabilità geopolitica e trasformazioni tecnologiche, le imprese del territorio sono chiamate a ripensare i propri modelli di sviluppo. In questo scenario, la capacità delle aziende di aggregarsi rappresenta una leva strategica sempre più cruciale per rafforzare la competitività, aumentare la resilienza e accedere a nuove opportunità di mercato. PwC Italia e NEM - Nord Est Multimedia organizzano l'evento Top 500 Padova, l’appuntamento annuale che fornisce una fotografia del tessuto economico e sociale delle imprese del territorio, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide. A partire dalla condivisione dei risultati dell'analisi sui dati di bilancio delle Top 500 svolta da PwC Italia e dall'Università di Padova, verrà discusso insieme agli imprenditori locali come l’aggregazione permetta di condividere risorse, competenze e investimenti, generando economie di scala e maggiore capacità di innovazione, consentendo di affrontare le sfide del presente e costruire basi solide per una crescita sostenibile e duratura. La partecipazione all'evento è libera, previa registrazione.