Luogo
Auditorium Fondazione Cassamarca - Piazza delle Istituzioni 7, Treviso
Informazioni
Se nel 2021 le operazioni di M&A avevano permesso alle aziende trevigiane di accelerare la propria crescita, l’attuale contesto di incertezza geopolitica ed economica ha causato una diminuzione di queste operazioni, rallentando lo sviluppo dell’economia locale.
Dei trend e delle prospettive delle attività di finanza straordinaria parleremo nel corso di Top 500 Treviso: a partire dall’analisi dello stato di salute delle maggiori aziende trevigiane, insieme agli imprenditori locali condivideremo le prossime sfide, i piani di investimento e le strategie fondamentali per il rilancio del territorio.
Programma
- Ore 17.30 Inizio dei lavori
- Saluti di apertura
- FABRIZIO BRANCOLI, Direttore Nordest Economia e quotidiani veneti GNN
- FILIPPO ZAGAGNIN, Partner PwC Italia
- Le performance delle migliori aziende del territorio
- MORENO MANCIN, Ricercatore in Economia aziendale, professore aggregato di Bilancio dei gruppi e delle operazioni straordinarie Università Ca' Foscari Venezia
- Finanza straordinaria: trend e prospettive delle operazioni di m&a nell'attuale contesto di mercato
- MATTEO GUBITTA, Director PwC Italia
- In alleanza con le PMI
- FABIO INNOCENZI, Amministratore Delegato Banca Finint
- Scelte e visioni: finanza straordinaria
- ELVIRA BORTOLOMIOL, Vice Presidente Bortolomiol Spa
- PAOLO MENUZZO, Fondatore CAME
- SILVIA MORETTO, Chief Executive Officer D.B. Group Spa
- GIACOMO QUARTA, Amministratore Delegato Telebit SpA
- GIANFRANCO ZOPPAS, Presidente Zoppas Industries
- modera: ROBERTA PAOLINI, Giornalista Nordest Economia
- Conclusioni
- LEOPOLDO DESTRO, Presidente Assindustria Venetocentro
- FABRIZIO BRANCOLI, Direttore Nordest Economia e quotidiani veneti GNN
-
- Ore 17.30 Inizio dei lavori
- Saluti di apertura
- FABRIZIO BRANCOLI, Direttore Nordest Economia e quotidiani veneti GNN
- FILIPPO ZAGAGNIN, Partner PwC Italia
- Le performance delle migliori aziende del territorio
- MORENO MANCIN, Ricercatore in Economia aziendale, professore aggregato di Bilancio dei gruppi e delle operazioni straordinarie Università Ca' Foscari Venezia
- Finanza straordinaria: trend e prospettive delle operazioni di m&a nell'attuale contesto di mercato
- MATTEO GUBITTA, Director PwC Italia
- In alleanza con le PMI
- FABIO INNOCENZI, Amministratore Delegato Banca Finint
- Scelte e visioni: finanza straordinaria
- ELVIRA BORTOLOMIOL, Vice Presidente Bortolomiol Spa
- PAOLO MENUZZO, Fondatore CAME
- SILVIA MORETTO, Chief Executive Officer D.B. Group Spa
- GIACOMO QUARTA, Amministratore Delegato Telebit SpA
- GIANFRANCO ZOPPAS, Presidente Zoppas Industries
- modera: ROBERTA PAOLINI, Giornalista Nordest Economia
- Conclusioni
- LEOPOLDO DESTRO, Presidente Assindustria Venetocentro
- FABRIZIO BRANCOLI, Direttore Nordest Economia e quotidiani veneti GNN
Speakers
Contatti
Materiali
Presentazione Top 500 Treviso
Video Top 500 Treviso
Prossimi Eventi

Webinar PwC - Onapsis | Come proteggere SAP dai rischi di sicurezza informatica
Webinar PwC - Onapsis | Come proteggere SAP dai rischi di sicurezza informatica
I prodotti SAP sono tra i sistemi business critical più diffusi al mondo. Stando ai dati diffusi dalla SAP AG e confermati da enti istituzionali come la Salisbury University, circa il 74% delle revenue transactions mondiali toccano un sistema SAP e circa l'80% delle organizzazioni "Fortune 500" ha implementato almeno un prodotto della software house tedesca.Sistemi business-critical come SAP rappresentano la linfa vitale di ogni organizzazione e contengono informazioni su clienti, vendite, finanze, prodotti, servizi, dipendenti, segreti commerciali e/o industriali. La diffusione di SAP su larga scala e la preziosità delle informazioni da esso processate, rendono questo sistema "l'obiettivo perfetto" di hacker e criminali informatici che investono sempre più tempo e denaro nello sfruttamento di vulnerabilità e debolezze di sicurezza. I risultati di questi attacchi informatici sono spesso devastanti per le organizzazioni colpite.L'obiettivo del webinar congiunto PwC-Onapsis: "Come proteggere SAP dai rischi di sicurezza informatica" sarà quello di:Fornire una panoramica delle minacce di sicurezza SAP e di case study reali;Illustrare come gli hacker siano oramai in possesso di conoscenze sofisticate delle applicazioni SAP e degli strumenti in grado di sfruttarne vulnerabilità e debolezze;Mostrare come è possibile proteggersi in maniera proattiva, riducendo drasticamente il rischio di cyber sicurezza dei sistemi SAP business-critical (prevista sessione DEMO del tool Onapsis).Si tratta di una sessione da non perdere per i team che si occupano di sicurezza informatica, rischi e SAP e che intendono migliorare la protezione delle applicazioni aziendali critiche.L'evento è libero e gratuito, previa registrazione a questo link.

To GBS and beyond
To GBS and beyond
In contesti in continua evoluzione come quelli attuali, l’implementazione di Global Business Services e Shared Services sta diventando sempre più una scelta strategica per le aziende non solo per i benefici derivanti in termini di riduzione dei costi, ma anche per la spinta innovativa ai propri modelli operativi. Ma come affrontare un percorso di evoluzione sostenibile per le Operations del GBS? Come coinvolgere le risorse per il governo del cambiamento? Come le aziende leader stanno affrontando i progetti di successo? Questi sono solo alcuni degli interrogativi su cui ci confronteremo nel corso del workshop di approfondimento “To GBS and beyond” organizzato da PwC Italia. Dopo la presentazione dei trend di evoluzione di Shared Services e Global Business Services analizzeremo casi concreti di trasformazione del back office, prossime sfide e opportunità e ci soffermeremo in particolare sulla spinta fornita dalla digitalizzazione e dall’hyperautomation. La partecipazione in presenza è libera e gratuita previa iscrizione, i posti sono limitati.

Ciclo di tre webinar in materia IVA e doganale
Ciclo di tre webinar in materia IVA e doganale
PwC TLS Avvocati e Commercialisti è lieta di invitarvi al Ciclo di tre webinar in materia IVA e doganale.La partecipazione è libera e gratuita.Il ciclo di webinar è riservato alle aziende. Per maggiori informazioni sull'evento e per richiedere l'iscrizione potete mandare una email a: it_tls_eventi@pwc.com indicando nome, cognome, società e ruolo.

Factoring: il codice della crisi alla prova dei fatti
Factoring: il codice della crisi alla prova dei fatti
Assieme, per superare la crisi a salvaguardia delle imprese.Durante l'evento organizzato da GeneralFinance esperti di settore approfondiranno le tematiche relative al nuovo codice della crisi di impresa, alla gestione del vecchio debito nonchè alla nuova finanza e agli scenari futuri.PwC Italia è parte dell'iniziativa.Interviene: Giuseppe Palermo, Partner PwC ItaliaI convegno è fruibile in diretta streaming previa registrazione al seguente link

PE Insights Italy
PE Insights Italy
PwC Italy is Platinum Sponsor of this annual conference, organized by PE Insights, that brings together the leading players of the industry, LPs, GPs and PE/VC Target Companies.The trends that will shape the future of Private Equity in the next five years, the exit strategies in 2023 and how to leverage the opportunities in ESG to drive value creation are just a few of the topics that will be covered during the event.Speakers: Francesco Giordano, Partner PwC Italy - Private Equity LeaderMassimo Leonardo, Director PwC Strategy& Italy - ESG Strategy and Value CreationA detailed agenda and registration info can be found at the following link

SmartRail Europe 2023
SmartRail Europe 2023
The conference will bring together industry leaders, policymakers, infrastructure managers, passenger rail operators and technology specialists to discuss the latest developments in European rail innovation, policy and service delivery. Key themes will include industry reform, post-pandemic trends, digitalisation, advances in signalling and communications technology, and sustainability.PwC Italy is Premium Sponsor of the event.Speaker: Paolo Guglielminetti, Partner PwC Italy - Global Railways and Roads LeaderA detailed agenda and registration info can be found here.