Location
Sweden & Martina - Via Veneto 10, Due Carrare (PD)
Information
In un contesto complesso e competitivo come quello attuale, la trasformazione digitale rappresenta un tema prioritario per le imprese del territorio che vogliono mantenere un vantaggio sul mercato.
L'adozione di tecnologie digitali consente infatti di ottimizzare i processi interni, ridurre i costi operativi e migliorare l'efficienza.
Questo permette di dar vita a un modello virtuoso, in cui la spinta verso un’innovazione costante favorisce nuove opportunità di crescita e porta l’impresa a una maggiore adattabilità e una più elevata competitività sul mercato, che si traduce in una più alta redditività e nella possibilità di ulteriori investimenti.
Delle opportunità che la trasformazione digitale offre alle imprese del territorio ai nuovi modelli di business abilitati dal digitale dibatteremo in occasione della tappa di Top 500 Padova.
A partire dalla condivisione dei risultati dell'analisi sui dati di bilancio delle Top 500 svolta da PwC Italia e dall'Università di Padova, insieme agli imprenditori locali condivideremo le prossime sfide, i piani di investimento e le strategie fondamentali per la valorizzazione e la crescita delle imprese e del territorio.
Agenda
Reagire al grande caos. Le nuove frontiere delle tecnologie
- Ore 16.30 | Registrazione ospiti
- Saluti di apertura
- Alberto Martina, amministratore delegato Sweden & Martina
- Paolo Possamai, direttore editoriale Gruppo Nord Est Multimedia
- Giorgio Simonelli, partner PwC Italia
-
- Le performance delle migliori aziende del territorio
- Michele Fabrizi, professore ordinario Finanza Aziendale Università di Padova
- Confronto
- Alessandro Banzato, presidente Acciaierie Venete
- Enrico Franzolin, presidente Unox
- Francesco Iannella, regional manager Nord Est Unicredit
- Conduce
- Giorgio Barbieri, giornalista quotidiani Nord Est Multimedia
- Intervento
- Massimo Iengo, partner PwC Italia, Data & Analytics Leader
- Confronto
- Massimo Pavin, presidente Sirmax
- Chiara Rossetto, amministratore delegato Molino Rossetto
- Albino Tonazzo, amministratore unico Kioene
- Mario Zini, Ceo DHL Global Forwarding Italia
- Conduce
- Luca Piana, vicedirettore quotidiani Nord Est Multimedia
- Dialogo
- Alberto Bollis, vicedirettore esecutivo quotidiani Nord Est Multimedia
- Leopoldo Destro, presidente Confindustria Veneto Est
- Seguirà Aperitivo
-
Reagire al grande caos. Le nuove frontiere delle tecnologie
- Ore 16.30 | Registrazione ospiti
- Saluti di apertura
- Alberto Martina, amministratore delegato Sweden & Martina
- Paolo Possamai, direttore editoriale Gruppo Nord Est Multimedia
- Giorgio Simonelli, partner PwC Italia
-
- Le performance delle migliori aziende del territorio
- Michele Fabrizi, professore ordinario Finanza Aziendale Università di Padova
- Confronto
- Alessandro Banzato, presidente Acciaierie Venete
- Enrico Franzolin, presidente Unox
- Francesco Iannella, regional manager Nord Est Unicredit
- Conduce
- Giorgio Barbieri, giornalista quotidiani Nord Est Multimedia
- Intervento
- Massimo Iengo, partner PwC Italia, Data & Analytics Leader
- Confronto
- Massimo Pavin, presidente Sirmax
- Chiara Rossetto, amministratore delegato Molino Rossetto
- Albino Tonazzo, amministratore unico Kioene
- Mario Zini, Ceo DHL Global Forwarding Italia
- Conduce
- Luca Piana, vicedirettore quotidiani Nord Est Multimedia
- Dialogo
- Alberto Bollis, vicedirettore esecutivo quotidiani Nord Est Multimedia
- Leopoldo Destro, presidente Confindustria Veneto Est
- Seguirà Aperitivo
Contacts
Next events

Accessibility Days 2025 - Il digitale che accoglie
Accessibility Days 2025 - Il digitale che accoglie
Accessibility Days è un evento dedicato all’accessibilità e alle disabilità, rivolto a chi progetta, sviluppa, crea o comunica contenuti digitali. È pensato per tutte le persone che lavorano con le tecnologie digitali, inclusa la didattica. Accessibility Days si tiene in occasione del Global Accessibility Awareness Day (GAAD), la giornata internazionale che ogni anno, a maggio, promuove la consapevolezza e l’importanza dell’accessibilità digitale. L’obiettivo è favorire il confronto, lo scambio di buone prassi, la collaborazione e l’interazione con figure professioniste e persone con disabilità, per costruire un mondo digitale più inclusivo.PwC è sponsor dell'iniziativa.La conferenza è accessibile sia in presenza che online.Per maggiori informazioni e per l'agenda dettagliata clicca qui.

NAPOLI | NPL CONFERENCE 2025
NAPOLI | NPL CONFERENCE 2025
Nel contesto di una trasformazione digitale sempre più guidata dai dati e dai modelli intelligenti, il linguaggio naturale rappresenta oggi uno snodo cruciale per l’evoluzione tecnologica e organizzativa. Comprendere, generare e interagire attraverso il linguaggio umano non è più solo un ambito di ricerca, ma un elemento strategico per l’innovazione di imprese, istituzioni e società.È su queste basi che nasce la Napoli NLP Conference, un’iniziativa che riunisce il mondo accademico e quello industriale per esplorare le frontiere dell’elaborazione del linguaggio naturale (NLP), con un focus particolare su modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), applicazioni pratiche e sfide etiche e culturali. Una giornata di approfondimento, confronto e visione sul futuro dell’IA e della comunicazione.PwC Italia è sponsor dell’iniziativa. per visualizzare il programma completo e iscriversi cliccare qui

InTouch 2025
InTouch 2025
Dal 20 al 23 maggio a Lucca si terrà InTouch 2025. L'evento sarà l’occasione per scoprire cosa può accadere quando tecnologia, competenze e passione si uniscono per un obiettivo comune: supportare i team finanziari nel guidare il business verso un futuro più sostenibile ed efficace.Durante l’iniziativa verranno condivise best practice su come sfruttare l’intelligenza artificiale per potenziare la trasformazione digitale dell’ufficio del CFO, migliorando efficienza, accuratezza e capacità strategica.PwC è sponsor dell'iniziativa.Interverranno:Flora Marin, Head of Operational Transfer Pricing PwC Switzerland nel panel: Reimagining Operational Transfer Pricing: Turning Process into Competitive Advantage with CCH Tagetik.Giovanna De Toni, Partner PwC Italy nel panel: Harnessing the Power of AI with an EPM First Strategy. Panel discussion with PwC, Microsoft and CCH Tagetik.Robbert de Vries, Partner PwC US nel panel: Harnessing the Power of AI with an EPM First Strategy. Panel discussion with PwC, Microsoft and CCH Tagetik.Scopri tutti i dettagli e consulta l’agenda completa cliccando qui

Banche e Sicurezza 2025
Banche e Sicurezza 2025
Torna quest'anno Banche e Sicurezza, l'evento annuale promosso da ABI in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF, dedicato alla sicurezza fisica e digitale nel mondo bancario e finanziario.Nel corso delle due giornate esponenti delle Istituzioni, del mondo bancario, della consulenza e dell’industria si incontreranno e si confronteranno per approfondire e individuare i punti di attenzione, le strategie e le tecnologie più avanzate in un percorso di rafforzamento della sicurezza e della resilienza dell'intero sistema economico, nazionale ed europeo. Si esploreranno le sfide attuali e future della cybersecurity, includendo l'intelligenza artificiale, le frodi nel settore finanziario, la sicurezza fisica, la normativa DORA, il quantum computing e la minaccia dei malware.PwC Italia è Golden Partner dell'iniziativa.Interviene il 28 maggio ore 9.30 – 11.00 nella Sessione Parallela E: DORA IN AVANTISamantha Trama, Director PwC Italia, Cyber Security & Privacy FS, EMEA DORA LeaderPer visualizzare l'agenda e iscriversi all'iniziativa cliccare qui