EU Taxonomy: impatti, sfide e opportunità per banche, assicurazioni e asset manager

10 Luglio 2024

Ore 10:00

Torre PwC - Piazza Tre Torri 2, Milano

Luogo

Torre PwC - Piazza Tre Torri 2, Milano

Informazioni

La Tassonomia europea rappresenta uno dei pilastri fondamentali del Piano d’Azione europeo per finanziare la crescita sostenibile. Il 2023 è stato il primo anno di rendicontazione dei livelli di allineamento per gli istituti finanziari, che si sono trovati di fronte a importanti sfide organizzative e metodologiche per rispondere ai requisiti di disclosure


Al di là della compliance, le performance rendicontate hanno inoltre evidenziato ampi margini di crescita che banche e assicurazioni dovranno trasformare in priorità strategiche e opportunità di business.


Durante il workshop organizzato da PwC Italia il prossimo 10 luglio, insieme ad alcuni tra i principali player finanziari italiani approfondiremo lo stato dell'arte e gli sviluppi futuri della Tassonomia Europea per le istituzioni finanziarie.


Le iscrizioni all'evento sono chiuse.

Sarà possibile iscriversi in fase di accredito il giorno dell'evento.

Programma


  • ore 10:00 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee

  • ore 10:30 Saluti di benvenuto
  • Lorenzo Pini Prato, Partner PwC Italia, Financial Services Leader
  • Francesco Ferrara, Partner PwC Italia, ESG Leader

  • ore 10:35 Analisi di mercato e approfondimento sui risultati emersi dalla disclosure 2023
  • Fabio Guerrieri, Director PwC Italia, ESG

  • ore 11:15 Tavola rotonda EU Taxonomy: le istituzioni finanziarie a confronto su processi, strategie e prodotti
  • Alice Grittini, Head of ESG Business Acceleration Intesa Sanpaolo 
  • Letterio Merlino, Chief Lending Officer Cassa Centrale Banca 
  • Gianluca Randazzo, Head of Sustainability Banca Mediolanum
  • Massimo Romano, Head of Integrated Reporting Generali Group 
  • Giovanna Zacchi, Head of ESG Strategy BPER Banca 
  • Pietro Penza, Partner PwC Italia, Financial Services Risk & Regulatory Leader

  • Modera: Gualtiero Lugli, Giornalista Class CNBC

  • ore 12:15 PwC insights: l'integrazione della Tassonomia nelle strategie e nei business
  • Gianluigi Di Benedetto, Partner PwC Italia, Credit Platform Leader
  • Fabio Guerrieri, Director PwC Italia, ESG

  • ore 12:45 Chiusura dei lavori 

  • Segue Light Lunch di Networking.

    • ore 10:00 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee

    • ore 10:30 Saluti di benvenuto
    • Lorenzo Pini Prato, Partner PwC Italia, Financial Services Leader
    • Francesco Ferrara, Partner PwC Italia, ESG Leader

    • ore 10:35 Analisi di mercato e approfondimento sui risultati emersi dalla disclosure 2023
    • Fabio Guerrieri, Director PwC Italia, ESG

    • ore 11:15 Tavola rotonda EU Taxonomy: le istituzioni finanziarie a confronto su processi, strategie e prodotti
    • Alice Grittini, Head of ESG Business Acceleration Intesa Sanpaolo 
    • Letterio Merlino, Chief Lending Officer Cassa Centrale Banca 
    • Gianluca Randazzo, Head of Sustainability Banca Mediolanum
    • Massimo Romano, Head of Integrated Reporting Generali Group 
    • Giovanna Zacchi, Head of ESG Strategy BPER Banca 
    • Pietro Penza, Partner PwC Italia, Financial Services Risk & Regulatory Leader

    • Modera: Gualtiero Lugli, Giornalista Class CNBC

    • ore 12:15 PwC insights: l'integrazione della Tassonomia nelle strategie e nei business
    • Gianluigi Di Benedetto, Partner PwC Italia, Credit Platform Leader
    • Fabio Guerrieri, Director PwC Italia, ESG

    • ore 12:45 Chiusura dei lavori 

    • Segue Light Lunch di Networking.

Contatti

Team Communication, Engagement & Branding

contattaci all'indirizzo e-mail:

meetpwc@pwc.com
Prossimi Eventi
Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter