Luogo
Sede di PwC - Largo Angelo Fochetti, 28, 00154 Roma | Le iscrizioni sono chiuse
Informazioni
L'evento “Digitalizzazione e Innovazione dei processi Travel & Expense. Ottimizzazione Operativa e Finanziaria”, che si terrà il 18 febbario 2025 presso la sede PwC a Roma, sarà un’occasione per esplorare come approcci innovativi e tecnologie avanzate possano trasformare queste attività in una leva di efficienza e compliance normativa.
Tra i punti chiave dell’incontro:
- Efficienza operativa: l'automazione dei flussi documentali e l'ottimizzazione della gestione delle note spese riducono complessità e margini di errore.
- Conservazione a norma: l'importanza di rispettare gli obblighi normativi con soluzioni digitali integrate e sicure.
- Integrazione tecnologica: l’utilizzo di piattaforme avanzate, come SAP Concur e AI Document Platform, che semplificano i processi aziendali e garantiscono la conformità normativa.
L'evento sarà inoltre l’occasione per ascoltare le storie di successo di organizzazioni che hanno ottenuto significativi miglioramenti nella gestione delle note spese e condividere con relatori e partecipanti idee, esperienze e best practices.
L’evento è solo su invito e riservato a un panel selezionato di persone.
Programma
9.40 Accredito Partecipanti
10.10 - 10.25 Welcome - Costantino Marco - Partner PwC Italia
10.25 - 10.45 Quadro normativo per la gestione e conservazione a norma delle note spese - Claudia Guerrieri - Regulation Intelligence Manager InfoCert
10.45 - 11.10 Efficienza operativa e finanziaria. La gestione dei processi T&E con SAP Concur - Italo Belmattino - Senior Manager PwC Italia, Francesco Contino - Senior Solution Consultant SAP Concur
11.10 - 11.45 La digitalizzazione del processo di gestione e conservazione a norma delle note spese - Marcello Ameruoso - Senior Manager PwC, Simona Caciolo - Product Marketing Manager InfoCert
11.45 - 12.00 Break
12.00 - 12.45 Round table. Case history - Giuseppe Galbusera - Manager PwC Italia, Gianluca Balzani SAP Concur Italia, Claudia Guerrieri Regulation - Intelligence Manager InfoCert, Roberto Visconti - Head Corporate Functions Portfolio Section ESA, Alberto Lippolis - Director PwC Italia
12.45 - 13.00 Q&A
13.00 - 14.00 Light lunch e Networking
-
9.40 Accredito Partecipanti
10.10 - 10.25 Welcome - Costantino Marco - Partner PwC Italia
10.25 - 10.45 Quadro normativo per la gestione e conservazione a norma delle note spese - Claudia Guerrieri - Regulation Intelligence Manager InfoCert
10.45 - 11.10 Efficienza operativa e finanziaria. La gestione dei processi T&E con SAP Concur - Italo Belmattino - Senior Manager PwC Italia, Francesco Contino - Senior Solution Consultant SAP Concur
11.10 - 11.45 La digitalizzazione del processo di gestione e conservazione a norma delle note spese - Marcello Ameruoso - Senior Manager PwC, Simona Caciolo - Product Marketing Manager InfoCert
11.45 - 12.00 Break
12.00 - 12.45 Round table. Case history - Giuseppe Galbusera - Manager PwC Italia, Gianluca Balzani SAP Concur Italia, Claudia Guerrieri Regulation - Intelligence Manager InfoCert, Roberto Visconti - Head Corporate Functions Portfolio Section ESA, Alberto Lippolis - Director PwC Italia
12.45 - 13.00 Q&A
13.00 - 14.00 Light lunch e Networking
Contatti
Materiali
Materiali Evento
Prossimi Eventi

Accessibility Days 2025 - Il digitale che accoglie
Accessibility Days 2025 - Il digitale che accoglie
Accessibility Days è un evento dedicato all’accessibilità e alle disabilità, rivolto a chi progetta, sviluppa, crea o comunica contenuti digitali. È pensato per tutte le persone che lavorano con le tecnologie digitali, inclusa la didattica. Accessibility Days si tiene in occasione del Global Accessibility Awareness Day (GAAD), la giornata internazionale che ogni anno, a maggio, promuove la consapevolezza e l’importanza dell’accessibilità digitale. L’obiettivo è favorire il confronto, lo scambio di buone prassi, la collaborazione e l’interazione con figure professioniste e persone con disabilità, per costruire un mondo digitale più inclusivo.PwC è sponsor dell'iniziativa.La conferenza è accessibile sia in presenza che online.Per maggiori informazioni e per l'agenda dettagliata clicca qui.

NAPOLI | NPL CONFERENCE 2025
NAPOLI | NPL CONFERENCE 2025
Nel contesto di una trasformazione digitale sempre più guidata dai dati e dai modelli intelligenti, il linguaggio naturale rappresenta oggi uno snodo cruciale per l’evoluzione tecnologica e organizzativa. Comprendere, generare e interagire attraverso il linguaggio umano non è più solo un ambito di ricerca, ma un elemento strategico per l’innovazione di imprese, istituzioni e società.È su queste basi che nasce la Napoli NLP Conference, un’iniziativa che riunisce il mondo accademico e quello industriale per esplorare le frontiere dell’elaborazione del linguaggio naturale (NLP), con un focus particolare su modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), applicazioni pratiche e sfide etiche e culturali. Una giornata di approfondimento, confronto e visione sul futuro dell’IA e della comunicazione.PwC Italia è sponsor dell’iniziativa. per visualizzare il programma completo e iscriversi cliccare qui

InTouch 2025
InTouch 2025
Dal 20 al 23 maggio a Lucca si terrà InTouch 2025. L'evento sarà l’occasione per scoprire cosa può accadere quando tecnologia, competenze e passione si uniscono per un obiettivo comune: supportare i team finanziari nel guidare il business verso un futuro più sostenibile ed efficace.Durante l’iniziativa verranno condivise best practice su come sfruttare l’intelligenza artificiale per potenziare la trasformazione digitale dell’ufficio del CFO, migliorando efficienza, accuratezza e capacità strategica.PwC è sponsor dell'iniziativa.Interverranno:Flora Marin, Head of Operational Transfer Pricing PwC Switzerland nel panel: Reimagining Operational Transfer Pricing: Turning Process into Competitive Advantage with CCH Tagetik.Giovanna De Toni, Partner PwC Italy nel panel: Harnessing the Power of AI with an EPM First Strategy. Panel discussion with PwC, Microsoft and CCH Tagetik.Robbert de Vries, Partner PwC US nel panel: Harnessing the Power of AI with an EPM First Strategy. Panel discussion with PwC, Microsoft and CCH Tagetik.Scopri tutti i dettagli e consulta l’agenda completa cliccando qui

Banche e Sicurezza 2025
Banche e Sicurezza 2025
Torna quest'anno Banche e Sicurezza, l'evento annuale promosso da ABI in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF, dedicato alla sicurezza fisica e digitale nel mondo bancario e finanziario.Nel corso delle due giornate esponenti delle Istituzioni, del mondo bancario, della consulenza e dell’industria si incontreranno e si confronteranno per approfondire e individuare i punti di attenzione, le strategie e le tecnologie più avanzate in un percorso di rafforzamento della sicurezza e della resilienza dell'intero sistema economico, nazionale ed europeo. Si esploreranno le sfide attuali e future della cybersecurity, includendo l'intelligenza artificiale, le frodi nel settore finanziario, la sicurezza fisica, la normativa DORA, il quantum computing e la minaccia dei malware.PwC Italia è Golden Partner dell'iniziativa.Interviene il 28 maggio ore 9.30 – 11.00 nella Sessione Parallela E: DORA IN AVANTISamantha Trama, Director PwC Italia, Cyber Security & Privacy FS, EMEA DORA LeaderPer visualizzare l'agenda e iscriversi all'iniziativa cliccare qui

AI Tour Event 2025
AI Tour Event 2025
L’AI Tour Event è il primo ciclo di incontri organizzato da PwC Italia interamente dedicato ai temi dell’Intelligenza Artificiale. Attraverso 6 tappe sul territorio nazionale saranno approfonditi i diversi aspetti legati alle potenzialità di questa nuova tecnologia, per un’adozione efficace e consapevole da parte delle imprese.Un focus specifico sarà dedicato anche agli aspetti normativi. Il 2 febbraio 2025, infatti, entreranno in vigore le disposizioni relative alle pratiche vietate previste dall’AI Act, il primo Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale.Di seguito le prossime tappe del Tour:29.05.25 | Monza Interverranno: Francesco Ciceri, Partner PwC Italia; Luca Chiodaroli, Partner PwC Italia; Omar Rado, Partner PwC Italia; Massimo Iengo, Partner PwC Italia; Mauro Napoli, Partner PwC Italia; Pietro Calvi, Senior Manager PwC Italia; Andrea Lensi Orlandi, Partner TLS Avvocati e Commercialisti, Paola Furiosi, Director TLS Avvocati e Commercialisti, PwC Italia05.06.25 | AlbaInterverranno: Giorgio Falcione, Partner PwC Italia; Luca Chiodaroli, Partner PwC Italia; Omar Rado, Partner PwC Italia; Massimo Iengo, Partner PwC Italia; Mauro Napoli, Partner PwC Italia; Pietro Calvi, Senior Manager PwC Italia; Andrea Lensi Orlandi, Partner TLS Avvocati e Commercialisti, Paola Furiosi, Director TLS Avvocati e Commercialisti, PwC Italia