
Roadshow 2022
Roadshow 2022
PwC, in collaborazione con ANDAF, rinnova l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio, un momento di confronto sulle principali novità, problematiche implementative e risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. L’edizione 2022 prevede tre eventi:il primo appuntamento, Bilancio, ESG e informativa integrata, in diretta streaming dai canali social PwC | 18 novembre | ore 15.00 - 17.00, indirizzerà lo sguardo sull’evoluzione dell’informativa finanziaria, sulle tematiche ESG e sulla connessione tra informativa finanziaria e non finanziariail secondo appuntamento, Il nuovo corso del reporting IFRS tra COVID-19 e Climate Change | 2 dicembre | ore 11.00 - 13.00, si focalizzerà sui principi IFRS e sulle tematiche principali e i focus per la redazione dei bilanci 2021. L'evento si svolgerà su piattaforma Webex, per la partecipazione è necessaria l'iscrizioneil terzo appuntamento, che si terrà nei mesi di febbraio e marzo 2022, manterrà la tradizionale diffusione sul territorio per stare accanto ai nostri clienti, un'occasione per affrontare tematiche utili alla professione e avviare una discussione insieme ai nostri esperti su novità di bilancio OIC e fiscali.
Altri video

CIBUS 2022
CIBUS 2022
PwC Italia sarà presente a Cibus 2022 con diverse iniziative sui principali trend del settore agroalimentare: l’evoluzione dei consumi, esempi virtuosi di sostenibilità ambientale, economica e sociale e gli impatti che tali pratiche sostenibili hanno lungo tutta la filiera.Per iscriversi accedere al seguente link.

Credito al Credito
Credito al Credito
Credito al Credito, promosso da ABI e ABIServizi, è l'evento annuale in cui si approfondisce l'importanza del credito bancario in supporto all'economia. Credito alla ripartenza - questa la tematica chiave della due giornate, nel corso delle quali si discuterà degli impatti del PNRR e degli strumenti europei e nazionali, delle evoluzioni normative, di innovazione tecnologica, dei trend emergenti e dell'evoluzione dei modelli gestionali interni alla banca e di come la sostenibilità e l'innovazione rivoluzioneranno l'offerta bancaria.PwC Italia è Main Partner dell'iniziativa.Interviene Pietro Penza, Partner PwC Italia - 5 maggio ore 9.00 nella tavola rotonda "Banche e territorio: una nuova primavera"La partecipazione è gratuita previa registrazione al seguente link. Il programma dettagliato è disponibile al seguente link.

Factory Voice
Factory Voice
PwC è sponsor di Factory Voice, un innovativo format di incontro e approfondimento patrocinato dal Comune di Padova e Assindustria Veneto Centro, inserito all'interno del progetto Venezia - Rovigo - Padova - Treviso Capitale della Cultura d'Impresa 2022, durante il quale il territorio incontra l'industria per diffondere e condividere best practice sui temi della digitalizzazione, dell'innovazione e della sostenibilità. La manifestazione prosegue attraverso 2 diversi appuntamenti con focus su altrettanti settori e aree: una moderna tavola rotonda di confronto tra eccellenze di settore territoriali, ma con respiro globale, moderata da Paolo Possamai, direttore di Nordest Economia. Sarà un'occasione per divulgare idee di valore, ascoltare best practice in ambito innovazione e promuovere una digitalizzazione sostenibile.L'evento si svolgerà in forma ibrida e avrà come protagonisti importanti realtà industriali ed economiche, interverranno giovani startupper ed esperti del mondo della sostenibilità, perché una fabbrica digitale e sostenibile è possibile.Non mancare al quarto appuntamento Martedì 14 Giugno alle ore 17.00presso MUSME - Museo di Storia della Medicina in Padova, Via San Francesco, 94 - 35121 PD (Mappa). La Fabbrica della (Big) Pharma e il suo Ecosistema - con un panel di relatori d'eccellenza!Scegli la Tua modalità di partecipazioneclicca qui per informazioni e iscrizioniL'evento è gratuito previa registrazione.