Biography
Esperta in ESG, finanza sostenibile, finanza climatica, mitigazione del cambiamento climatico, transizione energetica, mercati del carbonio e EU ETS, negoziati internazionali sul clima.
È Advisor della Florence School of Regulation Energy and Climate dello European University Institute. Insegna finanza sostenibile e mitigazione del cambiamento climatico all'Università Ca' Foscari di Venezia e all'Università Statale di Milano.
È stata Finance e Fiscal Lead presso ECCO Climate, Ricercatore Associato presso la Florence School of Regulation Energy and Climate, Scientist presso la Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, e Ricercatore Senior presso la Fondazione Eni Enrico Mattei dove dirigeva l'area di ricerca sulla finanza sostenibile, ricopriva il ruolo di Coordinatore Scientifico dell'International Center for Climate Governance e gestiva il network italiano di UN SDSN in collaborazione con la Columbia University e il Prof. Jeffrey Sachs.
Ha conseguito un dottorato di ricerca in International Law and Economics presso l'Università Bocconi e l'Università della California a Berkeley, e un Master of Philosophy in Relazioni Internazionali presso il Graduate Institute di Ginevra.
_______________
She is expert in ESG, sustainable finance, climate finance, climate change mitigation, energy transition, carbon markets and international climate negotiations.
She is Advisor of the Florence School of Regulation Energy and Climate of the European University Institute. She teaches sustainable finance and climate change mitigation at Ca' Foscari University of Venice and at State University of Milan.
She was Finance and Fiscal Lead at ECCOClimate, Research Associate at the Florence School of Regulation Energy and Climate, Scientific Coordinator at the International Center for Climate Governance and Scientist at Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici.
She holds a Ph.D. in International Law and Economics from Bocconi University and University of California at Berkeley, and a M.Phil. in International Relations from the Geneva Graduate Institute.
Next events

CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
Martedì 23 settembre si terrà il Chief AI Officer, il primo evento italiano dedicato alla responsabilità e all'implementazione dell'AI guidate dal Chief AI Officer a cura di iKN Italy.Nonostante la rapida accelerazione dell’AI, nel 2025 la governance resta una priorità strategica: il percorso verso un uso sicuro, trasparente e conforme è ancora in fase di definizione.I temi chiave di questa edizione saranno:Con il rischio di FOMO sull’AI, stiamo davvero comprando soluzioni senza una chiara comprensione dei benefici? L’Agentic AI è la svolta per l’ottimizzazione dei processi o l’ennesima buzz word? Se è vero che “gli USA inventano, i cinesi copiano e gli europei normano” siamo destinati a essere una potenza di seconda classe a causa dell’AI Act? Il valore dell’AI oggi è solo economico o è anche reputazionale? La soluzione più efficace è esternalizzare le competenze o portarsi on board il know how? PwC Italia è Main Sponsor dell'iniziativa.Interverrà Francesco Mesiano, Director PwC Italia, Artificial Intelligence dalle ore 08:45 alle ore 10:00 nel panel: Adozione dell'AI in azienda: come cambiano i ruoli e i flussi di lavoro?Agenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link

Corso Applicativo DDMRP per la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP)
Corso Applicativo DDMRP per la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP)
PwC organizza un evento training online con l'obiettivo di far conoscere ai partecipanti la metodologia Demand Driven MRP e accedere al test per ottenere la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP) del Demand Driven Institute http://www.demanddriveninstitute.comIl Programma è principalmente rivolto a professionisti in area:Operations & ManufacturingPianificazione della Supply Chain e LogisticaPlant ManagerNelle settimane successive al training, in caso di interesse da parte dei partecipanti e previa disponibilità dei dati necessari, sarà possibile applicare la metodologia al caso specifico della propria azienda tramite un Proof of Value.Istruttori: Ivan Lavatelli, Partner PwC Italia, Head of Core Operations - Global Lead of PwC DDMRP Practice and DDPP Master Instructor.Marianna Falcone, Director PwC Italia, Core Operations - Global Driver of PwC DDMRP Practice and DDPP Endorsed InstructorLuca Valletta, Manager, PwC Italia, Core Operations - DDPP Endorsed Instructor Il corso DDPP è offerto per questa sessione con il 20% di sconto, prezzo speciale di 1.000 € + IVA a partecipante anziché il costo standard di 1.250 €.Per saperne di più sulla metodologia Demand Driven MRP, sull'attività di Proof of Value e sul nostro approccio ai progetti: https://www.pwc.com/it/ddmrpPer informazioni e per iscrizioni: ivan.lavatelli@pwc.com, marianna.x.falcone@pwc.com, luca.valletta@pwc.com.