World Food Forum at Cibus 2022

5 Maggio 2022

Ore 11:00

Parma, Palazzo Soragna

Luogo

Parma, Palazzo Soragna

Informazioni

Sovranità e diplomazia alimentare ed energetica: le sfide dei sistemi alimentari nel contesto geopolitico europeo e globale


Questo il tema dell'edizione 2022 del World Food Forum. L'incontro è occasione per analizzare le sfide della sovranità alimentare nell'Unione Europea e per riflettere sull'attuale crisi geopolitica, alimentare ed energetica.


PwC Italia partecipa all'iniziativa.


Interviene Erika Andreetta, Partner PwC Italia, Consumer Markets Consulting Leader


La partecipazione è libera previa registrazione al seguente link

Programma

10.30 Accrediti

 

11.00 – 11.30 Indirizzi di saluto                                              

Chair Cesare Azzali, Direttore dell’Unione Parmense degli Industriali

Federico Pizzarotti, Sindaco di Parma

Fabrizio Storti, Pro-Rettore Università degli Studi di Parma

Annalisa Sassi, Presidente Unione Parmense degli Industriali

Vincenzo Colla, Assessore allo sviluppo economico della Regione Emilia-Romagna

              

11.30 – 12.30

Sovranità e sicurezza alimentare nei nuovi scenari globali

Gabriele Canali, Università Cattolica del Sacro Cuore

Le sfide energetiche dell’Italia e del sistema europeo

Lapo Pistelli, Direttore Public Affairs, ENI

Il contesto geopolitico globale e gli interessi dell’Italia

Amb. Ferdinando Nelli Feroci, Presidente Istituto Affari Internazionali

 

12.30 – 13.30     Tavola rotonda

Chair Sara Roversi, Ceo Future Food Institute

Roberto Ciati, Vice Presidente Barilla Spa

Simona Caselli, Presidente Areflh Europe

Massimo Ferro, Strategic Director Nestlé Italia

Irene Rizzoli, Ceo Delicius Rizzoli

Erika Andreetta, Partner PwC Italia, Consumer Markets Consulting Leader

Mauro Fontana, Presidente Cluster Tecnologico Nazionale Agrifood

 

13.30 Conclusioni

 Ivano Vacondio, Presidente Federalimentare

  • 10.30 Accrediti

     

    11.00 – 11.30 Indirizzi di saluto                                              

    Chair Cesare Azzali, Direttore dell’Unione Parmense degli Industriali

    Federico Pizzarotti, Sindaco di Parma

    Fabrizio Storti, Pro-Rettore Università degli Studi di Parma

    Annalisa Sassi, Presidente Unione Parmense degli Industriali

    Vincenzo Colla, Assessore allo sviluppo economico della Regione Emilia-Romagna

                  

    11.30 – 12.30

    Sovranità e sicurezza alimentare nei nuovi scenari globali

    Gabriele Canali, Università Cattolica del Sacro Cuore

    Le sfide energetiche dell’Italia e del sistema europeo

    Lapo Pistelli, Direttore Public Affairs, ENI

    Il contesto geopolitico globale e gli interessi dell’Italia

    Amb. Ferdinando Nelli Feroci, Presidente Istituto Affari Internazionali

     

    12.30 – 13.30     Tavola rotonda

    Chair Sara Roversi, Ceo Future Food Institute

    Roberto Ciati, Vice Presidente Barilla Spa

    Simona Caselli, Presidente Areflh Europe

    Massimo Ferro, Strategic Director Nestlé Italia

    Irene Rizzoli, Ceo Delicius Rizzoli

    Erika Andreetta, Partner PwC Italia, Consumer Markets Consulting Leader

    Mauro Fontana, Presidente Cluster Tecnologico Nazionale Agrifood

     

    13.30 Conclusioni

     Ivano Vacondio, Presidente Federalimentare

Speakers

Prossimi Eventi
Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter