Luogo
Camera di Commercio di Bolzano - Via Alto Adige, 60 Bolzano (BZ) - Handelskammer Bozen - Südtiroler Straße 60, Bozen (BZ)
Informazioni
La Trasformazione Digitale: scenario globale e soluzioni per l’Identità Digitale Aziendale
La tecnologia evolve sempre più velocemente e mette le aziende di fronte a sfide e opportunità sempre più ampie e impattanti. Il mondo del lavoro è in trasformazione e i nuovi modelli ibridi necessitano un'attenta gestione nel modello di collaborazione.
In questo contesto, le aziende devono valutare il proprio livello di maturità rispetto alle opportunità tecnologiche e definire la propria roadmap per la Digital Transformation, facendo sempre attenzione ad accedere in maniera sicura ai dati e alle applicazioni.
Nel corso dell’evento, organizzato da PwC con il supporto della Camera di Commercio di Bolzano, individueremo i trend tecnologici legati alla trasformazione digitale e i cambiamenti nell'organizzazione del lavoro, approfondiremo il tema dell’Identità Digitale ed identificheremo possibili modalità e soluzioni per affrontare questa importante sfida.
______
Digitaler Wandel: Digitale Identität in der Unternehmenspraxis
Der technologische Wandel schreitet immer schneller voran und stellt die Unternehmen vor große Herausforderungen und Chancen. Die Arbeitswelt befindet sich im Umbruch und neue hybride Organisationsmodelle erfordern ein sorgfältiges Management.
In diesem Zusammenhang müssen die Unternehmen sowohl ihren Entwicklungsstand in Bezug auf die technologischen Möglichkeiten bewerten, als auch einen Fahrplan für die digitale Transformation festlegen. Dabei ist insbesondere der sichere Zugang zu Daten und Anwendungen zu garantieren.
Im Rahmen der Veranstaltung, die von PwC mit Unterstützung der Handelskammer Bozen organisiert wird, werden wir die technologischen Trends im Zusammenhang mit der digitalen Transformation und den Veränderungen des Arbeitsmodells aufzeigen sowie beleuchten, was “Digitale Identität” bedeutet. Des weiteren, werden wir mögliche Wege und Lösungen diskutieren, um diesen wichtigen Herausforderung zu begegnen.
Programma
La Trasformazione Digitale: scenario globale e soluzioni per l’Identità Digitale Aziendale
Ore 9.00 Apertura dei lavori
- Saluto di benvenuto
- Alberto Michelotti, Partner PwC Italia
- La Trasformazione Digitale: una grande opportunità per le aziende
- Stefano Spiniello, Partner PwC Italia
- L’Identità Digitale Aziendale nel processo di trasformazione
- Enrico Ascani, Director PwC Italia
- Filippo Collini, Associate PwC Italia, IAM Competence Center
- L’Identità Digitale nel modello collaborativo tra team internazionali
- Wolfram Sparber, Head of Institute Renewable Energy EURAC research
- Data Virtualization Framework, un acceleratore per analisi dell’Identità Digitale
- Peter Hopfgartner, CEO ONTOPIC
- Soluzione di Access Management: OKTA
- Vitaliy Siciliano, EMEA Technical PreSales OKTA Solutions Engineering
- Soluzione di Identity Governance: Sailpoint
- Nicola Venditti, EMEA Technical PreSales Sailpoint Solutions Engineering
- Sessione Q&A
Ore 12.00 Chiusura dei lavori
- Modera: Luca Barbieri, Giornalista e Imprenditore, Fondatore blum.vision
________
Digitaler Wandel: Digitale Identität in der Unternehmenspraxis
9.00 Uhr Beginn der Konferenz
- Willkommensgruß
- Alberto Michelotti, Partner PwC Italia
- Digitale Transformation: eine große Chance für Unternehmen
- Stefano Spiniello, Partner PwC Italy
- Corporate Digital Identity im Transformationsprozess
- Enrico Ascani, Director PwC Italy
- Filippo Collini, Associate PwC Italy, IAM Competence Center
- Digitale Identität im Kooperationsmodell zwischen internationalen Teams
- Wolfram Sparber, Head of Institute Renewable Energy EURAC research
- Data Virtualization Framework, ein Beschleuniger für die Analyse der digitalen Identität
- Peter Hopfgartner, CEO ONTOPIC
- Access Management Lösungen: Okta - Vitaliy Siciliano
- Vitaliy Siciliano, EMEA Technical PreSales OKTA Solutions Engineering
- Identity Governance Lösung: Sailpoint
- Nicola Venditti, EMEA Technical PreSales Sailpoint Solutions Engineering
- Q&A
12.00 Uhr Abschluss der Konferenz
- Moderiert: Luca Barbieri, Journalist und Unternehmer, Gründer von blum.vision
-
La Trasformazione Digitale: scenario globale e soluzioni per l’Identità Digitale Aziendale
Ore 9.00 Apertura dei lavori
- Saluto di benvenuto
- Alberto Michelotti, Partner PwC Italia
- La Trasformazione Digitale: una grande opportunità per le aziende
- Stefano Spiniello, Partner PwC Italia
- L’Identità Digitale Aziendale nel processo di trasformazione
- Enrico Ascani, Director PwC Italia
- Filippo Collini, Associate PwC Italia, IAM Competence Center
- L’Identità Digitale nel modello collaborativo tra team internazionali
- Wolfram Sparber, Head of Institute Renewable Energy EURAC research
- Data Virtualization Framework, un acceleratore per analisi dell’Identità Digitale
- Peter Hopfgartner, CEO ONTOPIC
- Soluzione di Access Management: OKTA
- Vitaliy Siciliano, EMEA Technical PreSales OKTA Solutions Engineering
- Soluzione di Identity Governance: Sailpoint
- Nicola Venditti, EMEA Technical PreSales Sailpoint Solutions Engineering
- Sessione Q&A
Ore 12.00 Chiusura dei lavori
- Modera: Luca Barbieri, Giornalista e Imprenditore, Fondatore blum.vision
________
Digitaler Wandel: Digitale Identität in der Unternehmenspraxis
9.00 Uhr Beginn der Konferenz
- Willkommensgruß
- Alberto Michelotti, Partner PwC Italia
- Digitale Transformation: eine große Chance für Unternehmen
- Stefano Spiniello, Partner PwC Italy
- Corporate Digital Identity im Transformationsprozess
- Enrico Ascani, Director PwC Italy
- Filippo Collini, Associate PwC Italy, IAM Competence Center
- Digitale Identität im Kooperationsmodell zwischen internationalen Teams
- Wolfram Sparber, Head of Institute Renewable Energy EURAC research
- Data Virtualization Framework, ein Beschleuniger für die Analyse der digitalen Identität
- Peter Hopfgartner, CEO ONTOPIC
- Access Management Lösungen: Okta - Vitaliy Siciliano
- Vitaliy Siciliano, EMEA Technical PreSales OKTA Solutions Engineering
- Identity Governance Lösung: Sailpoint
- Nicola Venditti, EMEA Technical PreSales Sailpoint Solutions Engineering
- Q&A
12.00 Uhr Abschluss der Konferenz
- Moderiert: Luca Barbieri, Journalist und Unternehmer, Gründer von blum.vision
Contatti
Prossimi Eventi

Customer Service First - II Edizione
Customer Service First - II Edizione
Siamo lieti di invitarti alla seconda edizione dell’evento: "Customer Service First" che si terrà mercoledì 2 luglio alle ore 14:00, presso la sede PwC di Roma, Largo Angelo Fochetti 28.In un contesto di innovazione e sviluppo tecnologico, il Customer Service non è più solo una funzione di supporto, ma un vero e proprio asset strategico. Le aziende devono affrontare nuove sfide per soddisfare le crescenti aspettative dei clienti e offrire un servizio all’avanguardia, sfruttando tecnologie emergenti, dati e talenti.L'iniziativa sarà dunque non solo un’occasione di approfondimento, ma un vero laboratorio di idee, in cui esperti del settore e professionisti potranno confrontarsi per "costruire" insieme il futuro del Customer Service.Per agevolare questo confronto abbiamo anche coinvolto il Club CMMC, che condividerà la sua esperienza nel settore del Customer Management.Partecipando, avrai l’opportunità di:Esplorare i trend di mercato, le best practice e le iniziative adottate dalle aziende più innovativeConfrontarti con altri professionisti provenienti da diversi settori su tematiche chiave e sfide emergentiCreare connessioni e ampliare il tuo network, interagendo con esperti e leader del settore in un ambiente stimolante e collaborativoL'evento si concluderà intorno alle ore 18:00 e sarà seguito da un aperitivo.L’iniziativa è rivolta ai responsabili di Customer Service.L'iscrizione è subordinata alla registrazione tramite form e sarà completa alla ricezione dell'email di conferma da parte dell'Ente Organizzatore.Non mancare a questa occasione unica!

Innovation bridge: from corporate needs to startup solutions
Innovation bridge: from corporate needs to startup solutions
Oggi, per le aziende, innovare non significa semplicemente adottare nuove tecnologie, ma saperle mettere al servizio di esigenze concrete: produttività, sicurezza, sostenibilità, efficienza operativa.È in questo contesto che il dialogo tra ricerca, tecnologia e industria diventa un fattore strategico per l’innovazione aziendale: solo partendo da problemi reali è infatti possibile sviluppare soluzioni applicabili e capaci di generare un impatto misurabile. Con l’obiettivo di individuare le possibili strategie per valorizzare questo dialogo, PwC Italia, in collaborazione con IAS 19, organizza venerdì 4 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Sede PwC di Genova l’evento ‘Innovation bridge: from corporate needs to startup solutions’.L’incontro, che si inserisce a conclusione di IAS 19 – Intelligent Autonomous Systems (Genova, 30 giugno - 4 luglio), conferenza internazionale in cui ricercatori, professionisti e aziende si confrontano sulle nuove frontiere della robotica, dell’intelligenza artificiale e dei sistemi cognitivi, sarà un’occasione unica per condividere: strategie utili a orientare l’innovazione tecnologica in risposta a bisogni reali dell’impresa; modelli di collaborazione efficaci tra startup e aziende; casi concreti di collaborazione tra imprese e startup su problemi specifici, con impatti misurabili. Un vero e proprio ‘salotto dell’innovazione’, in cui imprese, startup, centri di ricerca e attori dell’innovazione dell’ecosistema ligure, nazionale e internazionale si confronteranno su esperienze reali, modelli di collaborazione e strategie di innovazione pratiche e applicabili.L'evento si terrà in lingua italiana con servizio di traduzione istantanea.Seguirà Light Lunch.

CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
Martedì 23 settembre si terrà il Chief AI Officer, il primo evento italiano dedicato alla responsabilità e all'implementazione dell'AI guidate dal Chief AI Officer a cura di iKN Italy.Nonostante la rapida accelerazione dell’AI, nel 2025 la governance resta una priorità strategica: il percorso verso un uso sicuro, trasparente e conforme è ancora in fase di definizione.I temi chiave di questa edizione saranno:Con il rischio di FOMO sull’AI, stiamo davvero comprando soluzioni senza una chiara comprensione dei benefici? L’Agentic AI è la svolta per l’ottimizzazione dei processi o l’ennesima buzz word? Se è vero che “gli USA inventano, i cinesi copiano e gli europei normano” siamo destinati a essere una potenza di seconda classe a causa dell’AI Act? Il valore dell’AI oggi è solo economico o è anche reputazionale? La soluzione più efficace è esternalizzare le competenze o portarsi on board il know how? PwC Italia è Main Sponsor dell'iniziativa.Interverrà Francesco Mesiano, Director PwC Italia, Artificial Intelligence dalle ore 08:45 alle ore 10:00 nel panel: Adozione dell'AI in azienda: come cambiano i ruoli e i flussi di lavoro?Agenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link

Corso Applicativo DDMRP per la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP)
Corso Applicativo DDMRP per la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP)
PwC organizza un evento training online con l'obiettivo di far conoscere ai partecipanti la metodologia Demand Driven MRP e accedere al test per ottenere la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP) del Demand Driven Institute http://www.demanddriveninstitute.comIl Programma è principalmente rivolto a professionisti in area:Operations & ManufacturingPianificazione della Supply Chain e LogisticaPlant ManagerNelle settimane successive al training, in caso di interesse da parte dei partecipanti e previa disponibilità dei dati necessari, sarà possibile applicare la metodologia al caso specifico della propria azienda tramite un Proof of Value.Istruttori: Ivan Lavatelli, Partner PwC Italia, Head of Core Operations - Global Lead of PwC DDMRP Practice and DDPP Master Instructor.Marianna Falcone, Director PwC Italia, Core Operations - Global Driver of PwC DDMRP Practice and DDPP Endorsed InstructorLuca Valletta, Manager, PwC Italia, Core Operations - DDPP Endorsed Instructor Il corso DDPP è offerto per questa sessione con il 20% di sconto, prezzo speciale di 1.000 € + IVA a partecipante anziché il costo standard di 1.250 €.Per saperne di più sulla metodologia Demand Driven MRP, sull'attività di Proof of Value e sul nostro approccio ai progetti: https://www.pwc.com/it/ddmrpPer informazioni e per iscrizioni: ivan.lavatelli@pwc.com, marianna.x.falcone@pwc.com, luca.valletta@pwc.com.