Luogo
Camera di Commercio di Bolzano - Via Alto Adige, 60 Bolzano (BZ) - Handelskammer Bozen - Südtiroler Straße 60, Bozen (BZ)
Informazioni
La Trasformazione Digitale: scenario globale e soluzioni per l’Identità Digitale Aziendale
La tecnologia evolve sempre più velocemente e mette le aziende di fronte a sfide e opportunità sempre più ampie e impattanti. Il mondo del lavoro è in trasformazione e i nuovi modelli ibridi necessitano un'attenta gestione nel modello di collaborazione.
In questo contesto, le aziende devono valutare il proprio livello di maturità rispetto alle opportunità tecnologiche e definire la propria roadmap per la Digital Transformation, facendo sempre attenzione ad accedere in maniera sicura ai dati e alle applicazioni.
Nel corso dell’evento, organizzato da PwC con il supporto della Camera di Commercio di Bolzano, individueremo i trend tecnologici legati alla trasformazione digitale e i cambiamenti nell'organizzazione del lavoro, approfondiremo il tema dell’Identità Digitale ed identificheremo possibili modalità e soluzioni per affrontare questa importante sfida.
______
Digitaler Wandel: Digitale Identität in der Unternehmenspraxis
Der technologische Wandel schreitet immer schneller voran und stellt die Unternehmen vor große Herausforderungen und Chancen. Die Arbeitswelt befindet sich im Umbruch und neue hybride Organisationsmodelle erfordern ein sorgfältiges Management.
In diesem Zusammenhang müssen die Unternehmen sowohl ihren Entwicklungsstand in Bezug auf die technologischen Möglichkeiten bewerten, als auch einen Fahrplan für die digitale Transformation festlegen. Dabei ist insbesondere der sichere Zugang zu Daten und Anwendungen zu garantieren.
Im Rahmen der Veranstaltung, die von PwC mit Unterstützung der Handelskammer Bozen organisiert wird, werden wir die technologischen Trends im Zusammenhang mit der digitalen Transformation und den Veränderungen des Arbeitsmodells aufzeigen sowie beleuchten, was “Digitale Identität” bedeutet. Des weiteren, werden wir mögliche Wege und Lösungen diskutieren, um diesen wichtigen Herausforderung zu begegnen.
Programma
La Trasformazione Digitale: scenario globale e soluzioni per l’Identità Digitale Aziendale
Ore 9.00 Apertura dei lavori
- Saluto di benvenuto
- Alberto Michelotti, Partner PwC Italia
- La Trasformazione Digitale: una grande opportunità per le aziende
- Stefano Spiniello, Partner PwC Italia
- L’Identità Digitale Aziendale nel processo di trasformazione
- Enrico Ascani, Director PwC Italia
- Filippo Collini, Associate PwC Italia, IAM Competence Center
- L’Identità Digitale nel modello collaborativo tra team internazionali
- Wolfram Sparber, Head of Institute Renewable Energy EURAC research
- Data Virtualization Framework, un acceleratore per analisi dell’Identità Digitale
- Peter Hopfgartner, CEO ONTOPIC
- Soluzione di Access Management: OKTA
- Vitaliy Siciliano, EMEA Technical PreSales OKTA Solutions Engineering
- Soluzione di Identity Governance: Sailpoint
- Nicola Venditti, EMEA Technical PreSales Sailpoint Solutions Engineering
- Sessione Q&A
Ore 12.00 Chiusura dei lavori
- Modera: Luca Barbieri, Giornalista e Imprenditore, Fondatore blum.vision
________
Digitaler Wandel: Digitale Identität in der Unternehmenspraxis
9.00 Uhr Beginn der Konferenz
- Willkommensgruß
- Alberto Michelotti, Partner PwC Italia
- Digitale Transformation: eine große Chance für Unternehmen
- Stefano Spiniello, Partner PwC Italy
- Corporate Digital Identity im Transformationsprozess
- Enrico Ascani, Director PwC Italy
- Filippo Collini, Associate PwC Italy, IAM Competence Center
- Digitale Identität im Kooperationsmodell zwischen internationalen Teams
- Wolfram Sparber, Head of Institute Renewable Energy EURAC research
- Data Virtualization Framework, ein Beschleuniger für die Analyse der digitalen Identität
- Peter Hopfgartner, CEO ONTOPIC
- Access Management Lösungen: Okta - Vitaliy Siciliano
- Vitaliy Siciliano, EMEA Technical PreSales OKTA Solutions Engineering
- Identity Governance Lösung: Sailpoint
- Nicola Venditti, EMEA Technical PreSales Sailpoint Solutions Engineering
- Q&A
12.00 Uhr Abschluss der Konferenz
- Moderiert: Luca Barbieri, Journalist und Unternehmer, Gründer von blum.vision
-
La Trasformazione Digitale: scenario globale e soluzioni per l’Identità Digitale Aziendale
Ore 9.00 Apertura dei lavori
- Saluto di benvenuto
- Alberto Michelotti, Partner PwC Italia
- La Trasformazione Digitale: una grande opportunità per le aziende
- Stefano Spiniello, Partner PwC Italia
- L’Identità Digitale Aziendale nel processo di trasformazione
- Enrico Ascani, Director PwC Italia
- Filippo Collini, Associate PwC Italia, IAM Competence Center
- L’Identità Digitale nel modello collaborativo tra team internazionali
- Wolfram Sparber, Head of Institute Renewable Energy EURAC research
- Data Virtualization Framework, un acceleratore per analisi dell’Identità Digitale
- Peter Hopfgartner, CEO ONTOPIC
- Soluzione di Access Management: OKTA
- Vitaliy Siciliano, EMEA Technical PreSales OKTA Solutions Engineering
- Soluzione di Identity Governance: Sailpoint
- Nicola Venditti, EMEA Technical PreSales Sailpoint Solutions Engineering
- Sessione Q&A
Ore 12.00 Chiusura dei lavori
- Modera: Luca Barbieri, Giornalista e Imprenditore, Fondatore blum.vision
________
Digitaler Wandel: Digitale Identität in der Unternehmenspraxis
9.00 Uhr Beginn der Konferenz
- Willkommensgruß
- Alberto Michelotti, Partner PwC Italia
- Digitale Transformation: eine große Chance für Unternehmen
- Stefano Spiniello, Partner PwC Italy
- Corporate Digital Identity im Transformationsprozess
- Enrico Ascani, Director PwC Italy
- Filippo Collini, Associate PwC Italy, IAM Competence Center
- Digitale Identität im Kooperationsmodell zwischen internationalen Teams
- Wolfram Sparber, Head of Institute Renewable Energy EURAC research
- Data Virtualization Framework, ein Beschleuniger für die Analyse der digitalen Identität
- Peter Hopfgartner, CEO ONTOPIC
- Access Management Lösungen: Okta - Vitaliy Siciliano
- Vitaliy Siciliano, EMEA Technical PreSales OKTA Solutions Engineering
- Identity Governance Lösung: Sailpoint
- Nicola Venditti, EMEA Technical PreSales Sailpoint Solutions Engineering
- Q&A
12.00 Uhr Abschluss der Konferenz
- Moderiert: Luca Barbieri, Journalist und Unternehmer, Gründer von blum.vision
Contatti
Prossimi Eventi
Ottimizzare i rapporti con le terze parti - Strategie e strumenti per mitigare i rischi
Ottimizzare i rapporti con le terze parti - Strategie e strumenti per mitigare i rischi
Nella gestione quotidiana della propria attività, ogni azienda entra in contatto con molteplici soggetti: la corretta valutazione dei profili di queste terze parti risulta necessaria per prevenire ripercussioni negative.Dai fornitori ai clienti, è infatti essenziale conoscere i propri interlocutori per evitare conseguenze negative di natura legale, economica, reputazionale o penale.Nel corso del webinar organizzato da PwC Italia il prossimo 28 gennaio alle ore 17.00, individueremo gli strumenti operativi che le imprese hanno a disposizione per gestire e ottimizzare i rapporti con le terze parti.Infine, attraverso la condivisione di una best practice aziendale analizzeremo come implementare con successo strategie utili a monitorare e mitigare i rischi relativi alle terze parti, garantendo al contempo trasparenza e affidabilità lungo tutta la filiera.Intervengono:Patrizia Saglia, Responsabile Finanza e Controllo di Gestione Conad Gabriele Scuratti, Partner PwC ItaliaAntonello Ferrante, Director PwC ItaliaAlberto Quasso, Director PwC ItaliaPer iscriversi al webinar cliccare qui.
Roadshow Bilancio 2025 - Firenze
Roadshow Bilancio 2025 - Firenze
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia in collaborazione con ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione a questo link.
Roadshow Bilancio 2025 - Bologna
Roadshow Bilancio 2025 - Bologna
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia in collaborazione con ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. La partecipazione, in presenza, è libera e gratuita fino ad esaurimento posti e previa iscrizione al link.L'evento è in fase di accreditamento per la FPC presso l'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna.
Roadshow Bilancio 2025 - Padova
Roadshow Bilancio 2025 - Padova
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia in collaborazione con ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali.La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione a questo link.L'evento è in fase di accreditamento per la FPC presso l'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Padova.
Roadshow Bilancio 2025
Roadshow Bilancio 2025
PwC, con il supporto di ANDAF, rinnova l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio, un momento di confronto sulle principali novità, problematiche implementative e risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali.L’edizione 2025 prevede 2 eventi:il primo appuntamento, 'Informativa, Sostenibilità, AI: le principali sfide nell’attuale contesto economico-finanziario', solo su invito, si terrà il 16 gennaio alle ore 16.00 e indirizzerà lo sguardo sull’evoluzione dell’informativa finanziaria, sulle principali sfide di prima applicazione dell'informativa di sostenibilità e sulla connessione tra informativa finanziaria e non finanziaria, nonché sulle principali novità fiscali e sulle opportunità legate all'Artificial Intelligence.Per ulteriori informazioni, visitare la pagina dedicata.Il secondo appuntamento, che si terrà nei mesi di febbraio e marzo 2025, prevede un ciclo di incontri sul territorio per stare accanto ai nostri clienti, un'occasione per affrontare tematiche utili alla professione e avviare una discussione insieme ai nostri esperti su novità di bilancio OIC e fiscali. Di seguito le tappe ad oggi previste:03.02.2025 | Firenze04.02.2025 | Bologna04.02.2025 | Padova12.02.2025 | Bergamo13.02.2025 | Cuneo13.02.2025 | Roma18.02.2025 | Torino20.02.2025 | Genova20.02.2025 | Monza e Brianza26.02.2025 | Bari27.02.2025 | Chieti05.03.2025 | Napoli06.03.2025 | Novara06.03.2025 | GenovaNell'ambito delle iniziative promosse da PwC Italia, è in programma per il giorno 9 gennaio 2025 l'incontro online IFRS Update 2024 - Hot Topics focalizzato sui principi IFRS e sulle tematiche principali e i focus per la redazione dei bilanci 2024. Per maggiori informazioni, visitare la pagina dedicata.
Roadshow Bilancio 2025 - Bergamo
Roadshow Bilancio 2025 - Bergamo
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia in collaborazione con ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione a questo link.