Location
Online
Information
TOP 500 Campania, l’appuntamento annuale che fotografa lo stato di salute delle realtà imprenditoriali del territorio con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.
Nel corso dell'evento, promosso da PwC Italia, in collaborazione con Il Mattino, verranno presentati i dati della ricerca sulle performance delle prime 500 imprese campane.
Insieme alle imprese del territorio e alle Istituzioni approfondiremo le opportunità derivanti dal PNRR e individueremo gli strumenti necessari alle aziende per “mettere a terra” le ingenti risorse stanziate e investire in modo strutturale e sistemico sul futuro del Paese.
La partecipazione è gratuita previa registrazione.
Agenda
Apertura lavori
Carmine Elio Casalini, Partner PwC Italia
Saluti istituzionali
Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli
Classifica delle aziende Top 500 Campania
Maria Federica Cordova, Director PwC Italia - Technical Accounting
Pier Luigi Vitelli, Partner PwC Italia
Le opportunità per il Sud
Nando Santonastaso, Il Mattino
intervista
Silvia Morera, Partner PwC Italia, Egidio Filetto, Tax Partner PwC Italia e Alessandro Grandinetti, Partner PwC Italia, Clients & Markets Leader
Intervento
Carlo Bonomi, Presidente di Confindustria
Il Governo e la rivoluzione digitale
Federico Monga, Il Mattino
intervista
Vittorio Colao, Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale
Innovare per crescere
Maria Pirro, Il Mattino
intervista gli startupper
Annalisa Mocerino, Chief Marketing Officer Vactis
Enza Torino, Principal Advisor, Researcher in Bioengineering Kyme NanoImaging
Francesco Zaccariello, Managing Director Italy Atida
Il Recovery, le imprese, i territori
Il mare
Alessio Fanuzzi, Il Mattino intervista Agostino Gallozzi, Presidente e AD Gruppo Gallozzi
L'Energie rinnovabili
Andrea Ferraro, Il Mattino intervista Oreste Vigorito, Presidente Gruppo IVPC e Presidente Confindustria Benevento
La mobilità
Marilicia Salvia, Il Mattino intervista Umberto De Gregorio, Presidente EAV
L'automotive
Gianni Molinari, Il Mattino intervista Nicola Giorgio Pino, Presidente Gruppo Proma
L'agroalimentare
Aldo Balestra, Il Mattino intervista Marco De Matteis, AD De Matteis Agroalimentare
Il PNRR e il futuro del Sud
Federico Monga, Il Mattino e Nando Santonastaso, Il Mattino
intervistano
Mara Carfagna, Ministra per il Sud e la Coesione territoriale
-
Apertura lavori
Carmine Elio Casalini, Partner PwC Italia
Saluti istituzionali
Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli
Classifica delle aziende Top 500 Campania
Maria Federica Cordova, Director PwC Italia - Technical Accounting
Pier Luigi Vitelli, Partner PwC Italia
Le opportunità per il Sud
Nando Santonastaso, Il Mattino
intervista
Silvia Morera, Partner PwC Italia, Egidio Filetto, Tax Partner PwC Italia e Alessandro Grandinetti, Partner PwC Italia, Clients & Markets Leader
Intervento
Carlo Bonomi, Presidente di Confindustria
Il Governo e la rivoluzione digitale
Federico Monga, Il Mattino
intervista
Vittorio Colao, Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale
Innovare per crescere
Maria Pirro, Il Mattino
intervista gli startupper
Annalisa Mocerino, Chief Marketing Officer Vactis
Enza Torino, Principal Advisor, Researcher in Bioengineering Kyme NanoImaging
Francesco Zaccariello, Managing Director Italy Atida
Il Recovery, le imprese, i territori
Il mare
Alessio Fanuzzi, Il Mattino intervista Agostino Gallozzi, Presidente e AD Gruppo Gallozzi
L'Energie rinnovabili
Andrea Ferraro, Il Mattino intervista Oreste Vigorito, Presidente Gruppo IVPC e Presidente Confindustria Benevento
La mobilità
Marilicia Salvia, Il Mattino intervista Umberto De Gregorio, Presidente EAV
L'automotive
Gianni Molinari, Il Mattino intervista Nicola Giorgio Pino, Presidente Gruppo Proma
L'agroalimentare
Aldo Balestra, Il Mattino intervista Marco De Matteis, AD De Matteis Agroalimentare
Il PNRR e il futuro del Sud
Federico Monga, Il Mattino e Nando Santonastaso, Il Mattino
intervistano
Mara Carfagna, Ministra per il Sud e la Coesione territoriale
Contacts
Next events

Customer Service First - II Edizione
Customer Service First - II Edizione
Siamo lieti di invitarti alla seconda edizione dell’evento: "Customer Service First" che si terrà mercoledì 2 luglio alle ore 14:00, presso la sede PwC di Roma, Largo Angelo Fochetti 28.In un contesto di innovazione e sviluppo tecnologico, il Customer Service non è più solo una funzione di supporto, ma un vero e proprio asset strategico. Le aziende devono affrontare nuove sfide per soddisfare le crescenti aspettative dei clienti e offrire un servizio all’avanguardia, sfruttando tecnologie emergenti, dati e talenti.L'iniziativa sarà dunque non solo un’occasione di approfondimento, ma un vero laboratorio di idee, in cui esperti del settore e professionisti potranno confrontarsi per "costruire" insieme il futuro del Customer Service.Per agevolare questo confronto abbiamo anche coinvolto il Club CMMC, che condividerà la sua esperienza nel settore del Customer Management.Partecipando, avrai l’opportunità di:Esplorare i trend di mercato, le best practice e le iniziative adottate dalle aziende più innovativeConfrontarti con altri professionisti provenienti da diversi settori su tematiche chiave e sfide emergentiCreare connessioni e ampliare il tuo network, interagendo con esperti e leader del settore in un ambiente stimolante e collaborativoL'evento si concluderà intorno alle ore 18:00 e sarà seguito da un aperitivo.L’iniziativa è rivolta ai responsabili di Customer Service.L'iscrizione è subordinata alla registrazione tramite form e sarà completa alla ricezione dell'email di conferma da parte dell'Ente Organizzatore.Non mancare a questa occasione unica!

Innovation bridge: from corporate needs to startup solutions
Innovation bridge: from corporate needs to startup solutions
Today, innovation for companies is not just about adopting new technologies — it's about using them to solve real business challenges: increasing productivity, enhancing safety, improving sustainability, and boosting operational efficiency.That’s why fostering meaningful dialogue between research, technology, and industry is becoming a strategic driver for innovation. Real-world problems are the starting point for developing practical, high-impact solutions.To explore how this dialogue can be strengthened, PwC Italy, in collaboration with IAS 19, is hosting “Innovation Bridge: From Corporate Needs to Startup Solutions” on Friday, July 4, 2025, at 9:30 a.m., at the PwC office in Genoa.The event is part of IAS 19 – Intelligent Autonomous Systems (June 30 – July 4), an international conference that brings together researchers, professionals, and companies to discuss the latest developments in robotics, AI, and cognitive systems.This will be a unique opportunity to share:strategies to align technological innovation with real business needs;effective collaboration models between startups and established companies;real-life case studies of startup–corporate partnerships with measurable outcomes.It will be an open forum for innovation, bringing together companies, startups, research centers, and ecosystem leaders from Liguria, Italy, and beyond to exchange insights, experiences, and actionable strategies.The event will be held in Italian, with simultaneous English translation available.A light lunch will follow.

CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
Martedì 23 settembre si terrà il Chief AI Officer, il primo evento italiano dedicato alla responsabilità e all'implementazione dell'AI guidate dal Chief AI Officer a cura di iKN Italy.Nonostante la rapida accelerazione dell’AI, nel 2025 la governance resta una priorità strategica: il percorso verso un uso sicuro, trasparente e conforme è ancora in fase di definizione.I temi chiave di questa edizione saranno:Con il rischio di FOMO sull’AI, stiamo davvero comprando soluzioni senza una chiara comprensione dei benefici? L’Agentic AI è la svolta per l’ottimizzazione dei processi o l’ennesima buzz word? Se è vero che “gli USA inventano, i cinesi copiano e gli europei normano” siamo destinati a essere una potenza di seconda classe a causa dell’AI Act? Il valore dell’AI oggi è solo economico o è anche reputazionale? La soluzione più efficace è esternalizzare le competenze o portarsi on board il know how? PwC Italia è Main Sponsor dell'iniziativa.Interverrà Francesco Mesiano, Director PwC Italia, Artificial Intelligence dalle ore 08:45 alle ore 10:00 nel panel: Adozione dell'AI in azienda: come cambiano i ruoli e i flussi di lavoro?Agenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link

Corso Applicativo DDMRP per la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP)
Corso Applicativo DDMRP per la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP)
PwC organizza un evento training online con l'obiettivo di far conoscere ai partecipanti la metodologia Demand Driven MRP e accedere al test per ottenere la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP) del Demand Driven Institute http://www.demanddriveninstitute.comIl Programma è principalmente rivolto a professionisti in area:Operations & ManufacturingPianificazione della Supply Chain e LogisticaPlant ManagerNelle settimane successive al training, in caso di interesse da parte dei partecipanti e previa disponibilità dei dati necessari, sarà possibile applicare la metodologia al caso specifico della propria azienda tramite un Proof of Value.Istruttori: Ivan Lavatelli, Partner PwC Italia, Head of Core Operations - Global Lead of PwC DDMRP Practice and DDPP Master Instructor.Marianna Falcone, Director PwC Italia, Core Operations - Global Driver of PwC DDMRP Practice and DDPP Endorsed InstructorLuca Valletta, Manager, PwC Italia, Core Operations - DDPP Endorsed Instructor Il corso DDPP è offerto per questa sessione con il 20% di sconto, prezzo speciale di 1.000 € + IVA a partecipante anziché il costo standard di 1.250 €.Per saperne di più sulla metodologia Demand Driven MRP, sull'attività di Proof of Value e sul nostro approccio ai progetti: https://www.pwc.com/it/ddmrpPer informazioni e per iscrizioni: ivan.lavatelli@pwc.com, marianna.x.falcone@pwc.com, luca.valletta@pwc.com.