Road on track - aspetti legali delle opportunità in Cina

25 Marzo 2021

Ore 10:30

Evento online

Location

Evento online

Information

Secondo dei tre seminari organizzati da PwC Italy - China Business Group con lo scopo di analizzare ed interpretare le novità normative emanate in Cina sul tema “Le nuove opportunità e le sfide del China Task: quale impatto avranno dal punto di vista aziendale


Ultimo incontro del ciclo:

  • Trasformare la crisi in opportunità - aspetti farmaceutici/sanitari delle opportunità in Cina – 13 aprile 2021


L’accordo globale UE-Cina sugli investimenti mira a rafforzare ed estendere la cooperazione economica perseguendo il tanto agognato regime di reciprocità tra i due blocchi economici. In particolare, l’accordo fornisce nuove opportunità e riduce le barriere agli investimenti per le società europee in Cina e viceversa. Inoltre, verrà garantita una maggiore tutela per gli investitori proteggendoli da potenziali azioni discriminatorie.

Oggi più che mai, anche in considerazione del periodo di incertezza dovuta all’emergenza sanitaria, occorre conoscere a fondo gli strumenti alternativi alla giustizia ordinaria a disposizione delle aziende italiane e cinesi per la risoluzione di conflitti di carattere commerciale.

Nel corso dell'incontro illustreremo le caratteristiche principali di ciascuno strumento a nostra disposizione evidenziandone i relativi vantaggi.

Le nuove misure cinesi di controllo della sicurezza degli investimenti esteri sono regole che rafforzano la revisione sugli investimenti esteri per motivi di sicurezza nazionale. Entrate in vigore il 19 gennaio 2021, tali misure avranno impatti sostanziali sui progetti di investimento stranieri in determinati settori. La promulgazione e l'attuazione delle nuove regole dimostra che la Cina continuerà ad adottare un atteggiamento cautelativo per promuovere gli investimenti esteri in sicurezza, allo scopo di incrementare l'apertura della Cina.


La partecipazione è libera e gratuita previa registrazione. L’evento si svolgerà in versione digitale in live streaming.

Le iscrizioni si chiuderanno il giorno prima dell’evento.

Il link alla diretta verrà condiviso il pomeriggio prima dell’evento

Agenda

Modera i lavori

John Shehata, Partner | PwC TLS Avvocati e Commercialisti


Ore 10.30 Apertura dei lavori


Ore 10.35 EU – China Comprehensive Agreement on Investment (CAI): il suo significato dal punto di vista dell'impresa 

Fabrizio Marrella, Prorettore alle Relazioni internazionali e cooperazione internazionale | Università Cà Foscari di Venezia


Ore 10.50 Il sistema Cina nella risoluzione delle controversie commerciali internazionali

Roberto Ceccon, Of Counsel | PwC TLS Avvocati e Commercialisti


Ore 11.05 Riflessione sulle misure di revisione sulla sicurezza degli investimenti esteri in Cina 

Dauchi Chu, Of Counsel | PwC TLS Avvocati e Commercialisti


Ore 11.20 Q&A e conclusioni


  • Modera i lavori

    John Shehata, Partner | PwC TLS Avvocati e Commercialisti


    Ore 10.30 Apertura dei lavori


    Ore 10.35 EU – China Comprehensive Agreement on Investment (CAI): il suo significato dal punto di vista dell'impresa 

    Fabrizio Marrella, Prorettore alle Relazioni internazionali e cooperazione internazionale | Università Cà Foscari di Venezia


    Ore 10.50 Il sistema Cina nella risoluzione delle controversie commerciali internazionali

    Roberto Ceccon, Of Counsel | PwC TLS Avvocati e Commercialisti


    Ore 11.05 Riflessione sulle misure di revisione sulla sicurezza degli investimenti esteri in Cina 

    Dauchi Chu, Of Counsel | PwC TLS Avvocati e Commercialisti


    Ore 11.20 Q&A e conclusioni


Speakers

Contacts

PwC Italy - China Business Group

Jin Zhang

it_pwccbg@pwc.com
Next events
Do you want to keep up to date? It begins now.

Sign up to our newsletter