Location
Fondazione Stelline Sala Bramante - C.so Magenta 61, Milano
Information
Agenda
9.00 Registrazione e welcome coffee
9.30 Saluti istituzionali: Andrea Bianchi, Presidente ANIE Automazione
9.40 Introduce e modera: Antonio Parodi, Consigliere delegato ANIE Automazione «Opportunità e sfide nella servitizzazione industriale»
10.00 «La servitizzazione nella produzione industriale» Michele Galbiati, Manufacturing International Director Lavazza
10.30 «Gli effetti fiscali ed economico-finanziari per la manifattura ed i costruttori di impianti» Piera Penna, Tax Director PwC TLS
11.00 «Servizi a valore aggiunto e piattaforme digitali per la relazione tra costruttori di impianti e la manifattura» Marco Corsi, Group CIO and Digital Officer Sacmi Group; Alessandro Catanzariti, Head of Business Development Enhancers spa
11.30 «Il paradigma della progettazione customizzata di impianti attraverso il digital standard» Vito Lazazzera, Chief Digital Officer Masmec Spa
12.00 Q&A e chiusura lavori
12.30 Light lunch
-
9.00 Registrazione e welcome coffee
9.30 Saluti istituzionali: Andrea Bianchi, Presidente ANIE Automazione
9.40 Introduce e modera: Antonio Parodi, Consigliere delegato ANIE Automazione «Opportunità e sfide nella servitizzazione industriale»
10.00 «La servitizzazione nella produzione industriale» Michele Galbiati, Manufacturing International Director Lavazza
10.30 «Gli effetti fiscali ed economico-finanziari per la manifattura ed i costruttori di impianti» Piera Penna, Tax Director PwC TLS
11.00 «Servizi a valore aggiunto e piattaforme digitali per la relazione tra costruttori di impianti e la manifattura» Marco Corsi, Group CIO and Digital Officer Sacmi Group; Alessandro Catanzariti, Head of Business Development Enhancers spa
11.30 «Il paradigma della progettazione customizzata di impianti attraverso il digital standard» Vito Lazazzera, Chief Digital Officer Masmec Spa
12.00 Q&A e chiusura lavori
12.30 Light lunch
Insights
Programma
Next events

Board Beyond Italy 2025
Board Beyond Italy 2025
Le aziende sono sempre alla ricerca di ottenere insight più significativi dai dati riguardanti le performance finanziarie e le operations, per prendere decisioni più efficaci e in modo rapido, promuovendo la realizzazione degli obiettivi di business.Board Beyond Italy 2025 è occasione di incontro tra decision-maker di realtà aziendali protagoniste del mercato per raccogliere nuove idee e trasformarle in un vantaggio competitivo concreto.PwC Italia è Gold Sponsor dell'Evento.Per visualizzare l'agenda ed iscriversi clicca qui.

CreditWeek 2025
CreditWeek 2025
CreditNews organizza CreditWeek (Fiera del Credito), la settimana dedicata al mondo del credito.Focus dell’edizione di quest'anno, che si terrà dal 3 al 6 giugno, sarà “Evolution”: nel mondo dinamico e in rapida trasformazione della finanza, è infatti necessario rispondere alle sfide emergenti, anticipare le tendenze e ridefinire costantemente il modo in cui operiamo.L'evento sarà l'occasione per condividere attraverso tavole rotonde, workshop e keynote speech diverse visioni ed esperienze su come il concetto di Evolution si applica in questo settore. Sarà un’opportunità unica per imparare, connettersi e ispirarsi reciprocamente su temi cruciali come:Digitalizzazione e TecnologiaRegolamentazione e ComplianceSostenibilità e fattori ESG in finanzaAccesso e gestione del creditoContesto economico e sfide futurePwC Italia è Main Sponsor dell'iniziativa.Gli interventi:• 4 giugno, 15.30 - 16.30 | Palazzo del Ghiaccio, Focus Aula 1, in Via G. B. Piranesi 14'Innovazione tecnologica e nuovi modelli di business nel credito'Interviene: Gabriele Guggiola, Partner PwC Italia• 5 giugno, 9.50 - 10.50 | Palazzo del Ghiaccio, Auditorium, in Via G. B. Piranesi 14'Dipendenti digitali vs AI-outsourcing: l'agentic AI per i processi del credito'Interviene: Luca Falco, Partner PwC Italia• 5 giugno, 10.00 - 11.00 | Palazzo del Ghiaccio, Focus Aula 3, in Via G. B. Piranesi 14'Rating ESG e merito creditizio per supportare le aziende nel percorso di sostenibilità'Interviene: Fabio Guerrieri, Director PwC Italia, ESG• 6 giugno, 11.30 - 12.30 | Banco BPM, Sala delle Colonne in Piazza Filippo Meda 4'Sistema bancario: scenari e strategie per la banca del futuro'Interviene: Gianluigi Di Benedetto, Partner PwC ItaliaPer visualizzare l'agenda completa e iscriversi cliccare qui.

Data Conference 2025: La cura dei dati nell'era dell'AI e del real time business
Data Conference 2025: La cura dei dati nell'era dell'AI e del real time business
Mercoledì 4 giugno si terrà l'evento Data Conference 2025: la cura dei dati nell'era dell'AI e del real time business.L'incontro sarà centrato sul valore strategico dei dati in contesti aziendali sempre più digitalizzati e orientati all’intelligenza artificiale con un forte focus su tecnologie, strategia, compliance e cultura aziendale.PwC è sponsor dell’iniziativa.Interverrà Nicola Sfondrini, Partner Digital e Cloud Strategy, PwC Strategy& nel panel: Governo olistico e multidisciplinare del dato.Per visualizzare l’agenda dettagliata clicca qui

Supervision, Risks & Profitability 2025
Supervision, Risks & Profitability 2025
“Supervision, Risks & Profitability” è l’evento annuale promosso da ABI in collaborazione con DIPO (DataBase Italiano Perdite Operative), che mira a supportare le banche e gli intermediari finanziari nella gestione dei rischi e nell'adozione di scelte organizzative più consapevoli, favorendo l'analisi, il confronto e la messa a sistema delle conoscenze dei professionisti coinvolti.Con l'approccio finale delle riforme di Basilea 3, che riguardano i nuovi requisiti di capitale, liquidità e leva finanziaria, le istituzioni finanziarie stanno per affrontare una fase cruciale. Queste riforme hanno rafforzato la stabilità del sistema finanziario globale, aumentando la resilienza delle banche durante le crisi economiche.Basilea 3-plus si concentra ora su rischi emergenti come quelli ambientali e tecnologici, come la cyber security e la gestione dei dati, particolarmente rilevanti nell'era digitale. Di fronte a queste nuove sfide, le banche devono bilanciare la conformità normativa con la competitività nel mercato finanziario globale e dinamico.PwC Italia è Main Sponsor dell’iniziativa.Intervengono il giorno 10 giugno:dalle 11.15 alle 13.00 nella Tavola rotonda 'La visione e il supporto delle consulting firms per la crescita, la trasformazione e la competitività delle banche di fronte alle nuove sfide '- Pietro Penza, Partner PwC Italia, Financial Services Risk & Regulatory Leader;dalle 14.00 alle 16.00 nella Sessione Parallela 1.3 'Nuove sfide, opportunità e rischi da AI e altre tecnologie emergenti' - Romina Vignotto, Partner PwC Italia, Responsabile Area Risk Management, Capital Management & Segnalazioni di Vigilanza.Per avere maggiori informazioni e iscriversi cliccare qui.