Location
Monza, Golf Club Milano
Information
Un’opportunità unica per le imprese per creare valore attraverso digitalizzazione, innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale.
L’avvio del PNRR indurrà il Paese a adottare logiche e metodologie per generare il cambiamento necessario alle imprese verso l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali, l’innovazione, la transizione green e un nuovo approccio di inclusione sociale indirizzando correttamente le risorse disponibili anche con interventi di rigenerazione e sviluppo urbano. In questo contesto l’utilizzo dell’esperienza del private equity, anche attraverso il coinvolgimento del risparmio privato, nel mondo corporate PMI e nel Real Estate (sia in termini di selezione degli investimenti che di stimolo evolutivo delle realtà oggetto di investimento) sarà un moltiplicatore importante del processo di cambiamento.
PwC Italia è parte dell'iniziativa.
Intervengono:
Nicola Anzivino – Partner PwC Italia
Sergio Bellazzi – Direttore Generale Cima SpA
Armando Borghi – Senior Partner HOPE Sicaf
Alessandro Decio – Amministratore Delegato Banco Desio
Alessandra Manuli - Amministratore Delegato Hedge Invest SGR
Fabio Novembre - Architetto e Designer
Claudio Scardovi – Amministratore delegato e Fondatore HOPE Sicaf
La partecipazione è gratuita previa registrazione all'indirizzo rsvp@hopesicaf.com
Contacts
Next events

CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
Martedì 23 settembre si terrà il Chief AI Officer, il primo evento italiano dedicato alla responsabilità e all'implementazione dell'AI guidate dal Chief AI Officer a cura di iKN Italy.Nonostante la rapida accelerazione dell’AI, nel 2025 la governance resta una priorità strategica: il percorso verso un uso sicuro, trasparente e conforme è ancora in fase di definizione.I temi chiave di questa edizione saranno:Con il rischio di FOMO sull’AI, stiamo davvero comprando soluzioni senza una chiara comprensione dei benefici? L’Agentic AI è la svolta per l’ottimizzazione dei processi o l’ennesima buzz word? Se è vero che “gli USA inventano, i cinesi copiano e gli europei normano” siamo destinati a essere una potenza di seconda classe a causa dell’AI Act? Il valore dell’AI oggi è solo economico o è anche reputazionale? La soluzione più efficace è esternalizzare le competenze o portarsi on board il know how? PwC Italia è Main Sponsor dell'iniziativa.Interverrà Francesco Mesiano, Director PwC Italia, Artificial Intelligence dalle ore 08:45 alle ore 10:00 nel panel: Adozione dell'AI in azienda: come cambiano i ruoli e i flussi di lavoro?Agenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link

Corso Applicativo DDMRP per la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP)
Corso Applicativo DDMRP per la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP)
PwC organizza un evento training online con l'obiettivo di far conoscere ai partecipanti la metodologia Demand Driven MRP e accedere al test per ottenere la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP) del Demand Driven Institute http://www.demanddriveninstitute.comIl Programma è principalmente rivolto a professionisti in area:Operations & ManufacturingPianificazione della Supply Chain e LogisticaPlant ManagerNelle settimane successive al training, in caso di interesse da parte dei partecipanti e previa disponibilità dei dati necessari, sarà possibile applicare la metodologia al caso specifico della propria azienda tramite un Proof of Value.Istruttori: Ivan Lavatelli, Partner PwC Italia, Head of Core Operations - Global Lead of PwC DDMRP Practice and DDPP Master Instructor.Marianna Falcone, Director PwC Italia, Core Operations - Global Driver of PwC DDMRP Practice and DDPP Endorsed InstructorLuca Valletta, Manager, PwC Italia, Core Operations - DDPP Endorsed Instructor Il corso DDPP è offerto per questa sessione con il 20% di sconto, prezzo speciale di 1.000 € + IVA a partecipante anziché il costo standard di 1.250 €.Per saperne di più sulla metodologia Demand Driven MRP, sull'attività di Proof of Value e sul nostro approccio ai progetti: https://www.pwc.com/it/ddmrpPer informazioni e per iscrizioni: ivan.lavatelli@pwc.com, marianna.x.falcone@pwc.com, luca.valletta@pwc.com.