Location
Auditorium "Prefetto Carlo Mosca" della Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia | Piazza di Priscilla 6, Roma
Information
Utilitalia, la federazione che riunisce 450 aziende operanti nei servizi pubblici dell’Acqua, dell’Ambiente, dell’Energia Elettrica e del Gas organizza il primo Forum per la Sicurezza delle Reti, un appuntamento dedicato al tema cruciale della protezione delle infrastrutture critiche nel settore delle utility.
Le utility, riconosciute dalla normativa in materia di sicurezza come operatori di servizi essenziali, sono chiamate a garantire continuità e qualità nell’erogazione dei propri servizi in un contesto in cui i cyber attack verso gli operatori economici sono in costante crescita.
Il Forum rappresenta un’importante occasione di confronto per approfondire le misure, sia tecnico-operative che di governance, necessarie per prevenire, contrastare e mitigare gli effetti degli attacchi cibernetici.
L'evento si svolgerà a Roma il 4 dicembre, dalle ore 9.30 alle 13.00, presso l'Auditorium "Prefetto Carlo Mosca" della Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia in Piazza di Priscilla 6 e sarà seguito dall’Assemblea Generale di Utilitalia.
PwC Italia è sponsor dell’iniziativa, confermando il proprio impegno a supporto del settore nella costruzione di modelli di sicurezza avanzati, sostenibili e orientati alla protezione dei servizi essenziali.
Contacts
Next events
Top 1000 Monza e Brianza
Top 1000 Monza e Brianza
Lunedì 1 dicembre 2025 alle ore 17.15 (accrediti ore 16.45) si terrà presso l'Auditorium E. M. Pogliani la nuova edizione di TOP 1000 Monza e Brianza, l’appuntamento annuale che fornisce una panoramica delle realtà imprenditoriali della provincia di Monza e Brianza, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide. Nel corso dell'evento, organizzato da Assolombarda, in collaborazione con PwC Italia, Banco BPM e Il Cittadino di Monza e Brianza, verranno presentati i dati della ricerca a cura del Centro Studi di Assolombarda sulle prime 1000 imprese della provincia. L’incontro sarà inoltre l’occasione per approfondire insieme a istituzioni, associazioni e imprenditori locali le sfide e le opportunità legate alla capacità delle aziende di trattenere i talenti e attrarre le nuove generazioni in un mercato in continua evoluzione e le strategie per rendere il territorio sempre più attrattivo, competitivo e capace di valorizzare il capitale umano. La partecipazione è gratuita previa registrazione. Per iscriversi all’evento cliccare qui.
Le regole della rendicontazione: la sostenibilità che si misura
Le regole della rendicontazione: la sostenibilità che si misura
Con l’entrata in vigore della Direttiva CSRD e l’introduzione degli ESRS, la rendicontazione ESG è diventata un obbligo normativo, imponendo nuovi standard di trasparenza, responsabilità e integrazione con il bilancio. Il recente Regolamento Omnibus ha poi rafforzato e semplificato il quadro normativo europeo, introducendo importanti aggiornamenti che impattano direttamente su governance, processi e responsabilità aziendali. In occasione della presentazione del volume “Memento Pratico – Rendicontazione di Sostenibilità”, PwC Italia, in collaborazione con Lefebvre Giuffrè, ti invita mercoledì 3 dicembre alle ore 17 presso le Sede PwC di Roma a un evento esclusivo dedicato a: Comprendere il significato e gli obiettivi della rendicontazione di sostenibilità, alla luce degli ESRS e delle novità introdotte dal Regolamento Omnibus;Chiarire i ruoli e le responsabilità dei principali attori coinvolti (preparers, Collegio Sindacale, revisori) nel processo di reporting ESG;Esplorare le connessioni operative tra rendiconto di sostenibilità e bilancio d’esercizio per garantire coerenza, affidabilità e integrazione dei dati;Ottenere strumenti pratici e indicazioni operative grazie al confronto diretto con aziende ed esperti. Seguirà Aperitivo. La partecipazione è gratuita, previa registrazione.
Top 500 Bologna
Top 500 Bologna
PwC Italia e il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna, con il supporto di Il Resto del Carlino, Confindustria Emilia Area Centro, l’Ordine e la Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna, organizzano giovedì 4 dicembre 2025 alle ore 15.30 presso il DumBO di Bologna l’evento Top 500 Bologna, l’appuntamento annuale che fornisce una panoramica delle realtà imprenditoriali bolognesi, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide. Nel corso dell’incontro verranno presentati i dati della ricerca sulle performance 2024 delle prime 500 imprese bolognesi. Giunto alla sua 15° edizione, l'evento sarà l’occasione per approfondire, insieme a imprenditori e CEO rappresentanti delle eccellenze del territorio bolognese, le sfide e le opportunità del tessuto economico locale, in un periodo segnato da trasformazioni rapide che generano incertezza e complessità per le imprese. Obiettivo della giornata sarà infatti ripensare le strategie e sviluppare nuove visioni per affrontare il cambiamento con visione strategica, innovazione e responsabilità, trasformando l’incertezza in opportunità di crescita. Seguirà Cocktail. L’evento è accreditato ai fini della formazione professionale continua degli iscritti all’ODCEC. La partecipazione è libera e gratuita previa registrazione, fino ad esaurimento posti.
Next Generation Mobility 2025
Next Generation Mobility 2025
Progettare e realizzare la next generation mobility significa integrare temi chiave della mobilità di oggi e di domani. Un fenomeno che ha alla base tematiche connesse: sostenibilità, intermodalità, sicurezza, accessibilità. Attraverso la tecnologia, la ricerca, l’innovazione, gli investimenti e il coinvolgimento di aziende e istituzioni.PwC Italia è Sponsor della quinta edizione di Next Generation Mobility, due giorni di appuntamenti durante i quali istituzioni, aziende, start up e università hanno l’occasione di presentare servizi e prodotti di mobilità.Due giorni di dibattito e confronto attraverso conferenze e networking con l’opportunità di accrescere le competenze professionali e il business.Intervengono:Martedì 9 dicembre ore 11.00 - 12.00 nella sessione ‘Tecnologie, governance, sostenibilità, digitalizzazione: il TPL al servizio del cittadino’ Antonio Privitera, Director PwC Italia e Francesco Vaninetti, Manager PwC ItaliaMartedì 9 dicembre ore 14.30 - 16.00 all’interno della Conferenza Nazionale su UAM e AAM Cargo rising Gabriele Capomasi, Partner PwC Strategy& Italia Mercoledì 10 dicembre ore 10.30 - 12.30 nella sessione ‘Tra il mare e le montagne - Economia e logistica del Nord Ovest’ Paolo Guglielminetti, Partner PwC Italia, Global Railways & Roads LeaderPer visualizzare l'agenda completa delle due giornate e iscriversi cliccare qui.
Top 300 Lodi
Top 300 Lodi
Mercoledì 10 dicembre 2025 alle ore 18.00 (accrediti ore 17.30) si terrà presso l'Auditorium Tiziano Zalli la nuova edizione di TOP 300 Lodi, l’appuntamento annuale che fornisce una panoramica delle realtà imprenditoriali della provincia di Lodi, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide. Nel corso dell'evento, organizzato da Assolombarda, in collaborazione con PwC Italia, Banco BPM e Il Cittadino, verranno presentati i dati della ricerca a cura del Centro Studi di Assolombarda sulle prime 300 imprese della provincia. L’incontro sarà inoltre l’occasione per approfondire insieme a istituzioni, associazioni e imprenditori locali le sfide e le opportunità legate alla capacità delle aziende di trattenere i talenti e attrarre le nuove generazioni in un mercato in continua evoluzione e le strategie per rendere il territorio sempre più attrattivo, competitivo e capace di valorizzare il capitale umano. La partecipazione è gratuita previa registrazione. Per iscriversi all’evento cliccare qui.