Location
Evento online
Information
annulata questa data
Agenda
10/02/2022
Microsoft ERP Cloud adoption
La sfida di oggi non è trovare un innovativo software ERP, ma trovare una soluzione moderna che ottimizzi efficacemente i processi di lavoro quotidiani, segua gli standard normativi e si adatti alle crescenti attività aziendali.
Con Le Business Applications, Microsoft propone alle imprese un vero e proprio “ecosistema applicativo” pensato per governare qualsiasi organizzazione, evocando attraverso i dati, il sistema organico dei rapporti e delle relazioni esistenti tra persone, strumenti e processi aziendali, introducendo l’intelligenza artificiale per facilitare collaboration e discovery a qualsiasi livello operativo.
Vediamo dunque insieme come Dynamics 365 riunisce tutti i processi aziendali per migliorare la collaborazione, supportare l'azienda nel prendere decisioni basate sui dati e aumentare la produttività aziendale, reinterpretando il tradizionale dualismo tra sistemi ERP e CRM e introducendo in un mercato maturo come quello delle applicazioni gestionali nuove funzionalità e tecnologie (dal Cloud all’AI, dal RPA alla Mixed Reality).
Interverranno:
Giusy Daniele – Direttore Business Applications, Microsoft Italia
Roberto Filipelli – Direttore Divisione Cloud & Enterprise, Microsoft Italia
Ivana Monteleone - Senior Manager, ERP, PwC Italia
10/02/2022
Abilita l’innovazione continua con Oracle Cloud ERP”
Abilita l’innovazione continua con l’ERP Cloud leader di mercato, ascolta la testimonianza dei clienti che lo hanno già adottato e confrontati con noi.
Le nuove tecnologie apportano costanti cambiamenti nei modelli di business, nei processi, nelle relazioni con i propri clienti, fornitori e dipendenti. La velocità di adattamento e l’utilizzo della tecnologia come fattore competitivo caratterizzano le aziende più agili ed innovative. Oracle, grazie ad un moderno ERP nativamente sviluppato per il Cloud, integrato con le moderne tecnologie e aggiornato trimestralmente, rende le best-practises di processo ed il modello di innovazione continua accessibile a tutte le aziende. Nella sessione analizzeremo la testimonianza dei nostri clienti che hanno già intrapreso il percorso di adozione. KOS Group e AmTrust Italia infatti condivideranno con noi la loro esperienza sugli aspetti di trasformazione digitale di successo supportata da Oracle e PwC.
Con migliaia di implementazioni di successo ed il riconoscimento degli analisti, Oracle Cloud ERP è da anni la soluzione leader di mercato.
Website: Oracle Enterprise Resource Planning
Tavola rotonda - Interverranno
Domenico Alessio, Business Development Director, Oracle Italia
Giorgio Galbusera, Director, ERP e Finance Transformation, PwC Italia
Giuseppe Molteni, Direttore Operations, KOS Group
Vittorio Schirru, CFO, AmTrust Italia
10/02/2022
RISE with SAP: come gestire la Business Transformation con una soluzione cloud as-a-service
RISE with SAP è l'offerta Cloud per la trasformazione delle aziende di qualsiasi dimensione che abbraccia un concetto olistico del business permettendo di confrontarti con un unico interlocutore responsabile di SLA, operations e gestione degli imprevisti. Un modello che, con un percorso guidato secondo le tue condizioni e con i tuoi tempi, consente di accelerare la trasformazione di tutti gli aspetti del tuo business con la sicurezza di un rapido time-to-value e la flessibilità necessaria per superare con successo i periodi di cambiamento senza pesanti investimenti iniziali.
Partecipa alla nostra sessione e potrai approfondire potenzialità e benefici delle funzionalità della componente RISE with SAP di Business Process Intelligence tramite il design dei processi, il benchmarking, la gap analysis, e il miglioramento e la gestione dei cambiamenti.
Agenda:
10.30 - RISE With SAP - Overview, Sergio De Rosa, Advisor Rise with SAP
10.40 - I numeri di RISE - Adozione Mondo / Italia, Sergio De Rosa, Advisor Rise with SAP
10.45 - RISE e Business Process Intelligence, Salvatore De Caro, Intelligent Technology Presales
11.00 - Il punto di vista su RISE e le esperienze progettuali di successo, Fabrizio Palazzoli , Director, PwC Italia
11.10 - Q&A
-
Microsoft ERP Cloud adoption
La sfida di oggi non è trovare un innovativo software ERP, ma trovare una soluzione moderna che ottimizzi efficacemente i processi di lavoro quotidiani, segua gli standard normativi e si adatti alle crescenti attività aziendali.
Con Le Business Applications, Microsoft propone alle imprese un vero e proprio “ecosistema applicativo” pensato per governare qualsiasi organizzazione, evocando attraverso i dati, il sistema organico dei rapporti e delle relazioni esistenti tra persone, strumenti e processi aziendali, introducendo l’intelligenza artificiale per facilitare collaboration e discovery a qualsiasi livello operativo.
Vediamo dunque insieme come Dynamics 365 riunisce tutti i processi aziendali per migliorare la collaborazione, supportare l'azienda nel prendere decisioni basate sui dati e aumentare la produttività aziendale, reinterpretando il tradizionale dualismo tra sistemi ERP e CRM e introducendo in un mercato maturo come quello delle applicazioni gestionali nuove funzionalità e tecnologie (dal Cloud all’AI, dal RPA alla Mixed Reality).
Interverranno:
Giusy Daniele – Direttore Business Applications, Microsoft Italia
Roberto Filipelli – Direttore Divisione Cloud & Enterprise, Microsoft Italia
Ivana Monteleone - Senior Manager, ERP, PwC Italia
-
Abilita l’innovazione continua con Oracle Cloud ERP”
Abilita l’innovazione continua con l’ERP Cloud leader di mercato, ascolta la testimonianza dei clienti che lo hanno già adottato e confrontati con noi.
Le nuove tecnologie apportano costanti cambiamenti nei modelli di business, nei processi, nelle relazioni con i propri clienti, fornitori e dipendenti. La velocità di adattamento e l’utilizzo della tecnologia come fattore competitivo caratterizzano le aziende più agili ed innovative. Oracle, grazie ad un moderno ERP nativamente sviluppato per il Cloud, integrato con le moderne tecnologie e aggiornato trimestralmente, rende le best-practises di processo ed il modello di innovazione continua accessibile a tutte le aziende. Nella sessione analizzeremo la testimonianza dei nostri clienti che hanno già intrapreso il percorso di adozione. KOS Group e AmTrust Italia infatti condivideranno con noi la loro esperienza sugli aspetti di trasformazione digitale di successo supportata da Oracle e PwC.
Con migliaia di implementazioni di successo ed il riconoscimento degli analisti, Oracle Cloud ERP è da anni la soluzione leader di mercato.
Website: Oracle Enterprise Resource Planning
Tavola rotonda - Interverranno
Domenico Alessio, Business Development Director, Oracle Italia
Giorgio Galbusera, Director, ERP e Finance Transformation, PwC Italia
Giuseppe Molteni, Direttore Operations, KOS Group
Vittorio Schirru, CFO, AmTrust Italia
-
RISE with SAP: come gestire la Business Transformation con una soluzione cloud as-a-service
RISE with SAP è l'offerta Cloud per la trasformazione delle aziende di qualsiasi dimensione che abbraccia un concetto olistico del business permettendo di confrontarti con un unico interlocutore responsabile di SLA, operations e gestione degli imprevisti. Un modello che, con un percorso guidato secondo le tue condizioni e con i tuoi tempi, consente di accelerare la trasformazione di tutti gli aspetti del tuo business con la sicurezza di un rapido time-to-value e la flessibilità necessaria per superare con successo i periodi di cambiamento senza pesanti investimenti iniziali.
Partecipa alla nostra sessione e potrai approfondire potenzialità e benefici delle funzionalità della componente RISE with SAP di Business Process Intelligence tramite il design dei processi, il benchmarking, la gap analysis, e il miglioramento e la gestione dei cambiamenti.
Agenda:
10.30 - RISE With SAP - Overview, Sergio De Rosa, Advisor Rise with SAP
10.40 - I numeri di RISE - Adozione Mondo / Italia, Sergio De Rosa, Advisor Rise with SAP
10.45 - RISE e Business Process Intelligence, Salvatore De Caro, Intelligent Technology Presales
11.00 - Il punto di vista su RISE e le esperienze progettuali di successo, Fabrizio Palazzoli , Director, PwC Italia
11.10 - Q&A
Contacts
Lorena Zivelonghi
Marketing Senior Manager, Technology Consulting, PwC Italia
lorena.zivelonghi@pwc.comNext events

Board Beyond Italy 2025
Board Beyond Italy 2025
Le aziende sono sempre alla ricerca di ottenere insight più significativi dai dati riguardanti le performance finanziarie e le operations, per prendere decisioni più efficaci e in modo rapido, promuovendo la realizzazione degli obiettivi di business.Board Beyond Italy 2025 è occasione di incontro tra decision-maker di realtà aziendali protagoniste del mercato per raccogliere nuove idee e trasformarle in un vantaggio competitivo concreto.PwC Italia è Gold Sponsor dell'Evento.Per visualizzare l'agenda ed iscriversi clicca qui.

CreditWeek 2025
CreditWeek 2025
CreditNews organizza CreditWeek (Fiera del Credito), la settimana dedicata al mondo del credito.Focus dell’edizione di quest'anno, che si terrà dal 3 al 6 giugno, sarà “Evolution”: nel mondo dinamico e in rapida trasformazione della finanza, è infatti necessario rispondere alle sfide emergenti, anticipare le tendenze e ridefinire costantemente il modo in cui operiamo.L'evento sarà l'occasione per condividere attraverso tavole rotonde, workshop e keynote speech diverse visioni ed esperienze su come il concetto di Evolution si applica in questo settore. Sarà un’opportunità unica per imparare, connettersi e ispirarsi reciprocamente su temi cruciali come:Digitalizzazione e TecnologiaRegolamentazione e ComplianceSostenibilità e fattori ESG in finanzaAccesso e gestione del creditoContesto economico e sfide futurePwC Italia è Main Sponsor dell'iniziativa.Gli interventi:• 4 giugno, 15.30 - 16.30 | Palazzo del Ghiaccio, Focus Aula 1, in Via G. B. Piranesi 14'Innovazione tecnologica e nuovi modelli di business nel credito'Interviene: Gabriele Guggiola, Partner PwC Italia• 5 giugno, 9.50 - 10.50 | Palazzo del Ghiaccio, Auditorium, in Via G. B. Piranesi 14'Dipendenti digitali vs AI-outsourcing: l'agentic AI per i processi del credito'Interviene: Luca Falco, Partner PwC Italia• 5 giugno, 10.00 - 11.00 | Palazzo del Ghiaccio, Focus Aula 3, in Via G. B. Piranesi 14'Rating ESG e merito creditizio per supportare le aziende nel percorso di sostenibilità'Interviene: Fabio Guerrieri, Director PwC Italia, ESG• 6 giugno, 11.30 - 12.30 | Banco BPM, Sala delle Colonne in Piazza Filippo Meda 4'Sistema bancario: scenari e strategie per la banca del futuro'Interviene: Gianluigi Di Benedetto, Partner PwC ItaliaPer visualizzare l'agenda completa e iscriversi cliccare qui.

Data Conference 2025: La cura dei dati nell'era dell'AI e del real time business
Data Conference 2025: La cura dei dati nell'era dell'AI e del real time business
Mercoledì 4 giugno si terrà l'evento Data Conference 2025: la cura dei dati nell'era dell'AI e del real time business.L'incontro sarà centrato sul valore strategico dei dati in contesti aziendali sempre più digitalizzati e orientati all’intelligenza artificiale con un forte focus su tecnologie, strategia, compliance e cultura aziendale.PwC è sponsor dell’iniziativa.Interverrà Nicola Sfondrini, Partner Digital e Cloud Strategy, PwC Strategy& nel panel: Governo olistico e multidisciplinare del dato.Per visualizzare l’agenda dettagliata clicca qui

La gestione dei rischi legati agli appalti
La gestione dei rischi legati agli appalti
Martedì 10 giugno 2025, presso l’Auditorium Mainardi dell’Edificio Alfa del Campus Scientifico dell’Università Ca’ Foscari, si terrà il convegno "La gestione dei rischi legati agli appalti".L’iniziativa si propone come un’occasione di approfondimento e confronto tra esperti del settore legale, accademico e aziendale.Nel corso dell’incontro saranno esaminati i principali aggiornamenti legislativi e presentati strumenti operativi utili alle imprese per affrontare in modo efficace le criticità lungo la filiera degli appalti.Interverrano:Ore 10:15 - Il contesto di riferimento - L’evoluzione normativa e giurisprudenziale, gli interventi avviati dagli enti preposti ai controlli e l’evoluzione degli strumenti che saranno eventualmente messi a disposizione dalla Prefettura e dalle Associazioni di CategoriaAvv. Francesca Tironi, Partner PwC TLS - Legal EmploymentDott. Enrico Macario, Partner PwC TLS - TaxOre 11:15 - Le sfide della compliance della supply chain per gli addetti ai lavoriDott. Gabriele Scuratti, Partner PwC Italia - Forensic ServicesDott. Francesco Bandolin, Partner PwC Italia- Digital ProcurementDott. Massimiliano Pizzardi, Partner PwC Italia - Governance, Risk & ComplianceA seguire si terrà un light lunchScopri tutti i dettagli e consulta l’agenda completa cliccando qui