La redazione del bilancio IFRS

19 Novembre 2025

Ore 09:30

Online

Location

Online

Information

In un contesto economico e regolamentare caratterizzato da crescente complessità, l’informativa finanziaria e la rendicontazione di sostenibilità assumono un ruolo sempre più centrale per garantire trasparenza, affidabilità e comparabilità. L’aggiornamento continuo ai principi contabili internazionali, alle raccomandazioni delle Autorità di Vigilanza e alle nuove richieste normative richiede alle imprese un impegno costante nell’interpretazione e nell’applicazione delle disposizioni vigenti.


Il 19 novembre si terrà l’evento “La redazione del bilancio IFRS”, dedicato all’analisi delle principali novità che influenzeranno i bilanci 2025 e gli esercizi successivi. L’appuntamento offrirà una panoramica sulle priorità individuate dall’Autorità di Vigilanza, sulle nuove disposizioni dei principi contabili internazionali e sugli sviluppi più recenti nei lavori di IASB ed ESMA.


Durante l'iniziativa interverrà Antonella Bonino, Director PwC Italia che approfondirà le novità IFRS in vigore dal 1° gennaio 2025 e 2026, soffermandosi sulle modifiche allo IAS 21, sugli aggiornamenti alla classificazione e valutazione degli strumenti finanziari (IFRS 9 e IFRS 7), sul ciclo annuale di miglioramenti agli standard IFRS – Volume 11 e sulle revisioni relative ai contratti collegati all’energia elettrica dipendente dalla natura.

Contacts

Camilla Bellegotti

Communication, Engagement & Branding

camilla.bellegotti@pwc.com

Register Now

Next events
Do you want to keep up to date? It begins now.

Sign up to our newsletter