Location
Centro Servizi Bezzi - Sala Conferenze Banco BPM | via Massaua 6, Milano e in diretta streaming
Information
Gli investimenti in sicurezza sono tra i punti nodali del PNRR e questo evidenzia quanto il tema della tutela dei sistemi informatici di paesi, aziende e cittadini sia ormai centrale in un mondo digitalizzato e interconnesso, anche alla luce di tensioni geopolitiche internazionali. Si stima infatti che il costo delle violazioni dei dati aumenterà ogni anno dell'11%, dai 3 trilioni di dollari del 2019 ai quasi 6 trilioni stimati per il 2024.
L'aumento del telelavoro e delle relazioni remote con i clienti portato dalla pandemia ha portato da un lato a un aumento dell'efficienza, ma anche dell'esposizione a possibili attacchi.
In questo scenario cruciale diventa il ruolo delle strategie di prevenzione, difesa e resilienza delle tecnologie IT di banche e istituti finanziari. Diventa fondamentale la collaborazione quotidiana con le istituzioni e le forze dell'ordine e sono necessari adeguati investimenti per assicurarsi contro il cyber risk e su formazione e awareness di dipendenti e clienti.
PwC Italia partecipa alla XIX edizione di Banche e Sicurezza 2022, un momento per confrontarsi su strategie e tecnologie avanzate e sull'individuazione di un percorso condiviso che renda l’industria finanziaria e gli utilizzatori sempre più protetti.
Intervengono:
- 19 maggio ore 9.45-10.55 – Sessione Plenaria PANEL I “Ecosistema della sicurezza: un virtuoso rapporto tra pubblico e privato” Paolo Carcano, Partner PwC Italia, Cyber Security & Privacy FS
- 19 maggio - ore 14.00-15.30 – Sessione Parallela A “Frodi e furto d’identità nel settore finanziario: il fattore umano e tecnologico nella vita privata e in azienda” Dante Niro, Senior Manager PwC Italia, Cyber Security & Privacy FS, Security Emerging Technology Leader
- 20 maggio - ore 9.30-11.00 – Sessione Parallela Parallela F “Evolvere in sicurezza: nuovi strumenti per la resilienza operativa” Samantha Trama, Senior Manager PwC Italia Cyber Security & Privacy FS, Cybersecurity Strategy & Governance Leader, DORA Integrated Solution Leader
L’iniziativa si svolgerà in presenza a Milano presso Centro Convegni Bezzi Banco BPM e potrà essere seguito anche in live streaming.
Per iscriversi cliccare al seguente link.
Contacts
Next events

Accessibility Days 2025 - Il digitale che accoglie
Accessibility Days 2025 - Il digitale che accoglie
Accessibility Days è un evento dedicato all’accessibilità e alle disabilità, rivolto a chi progetta, sviluppa, crea o comunica contenuti digitali. È pensato per tutte le persone che lavorano con le tecnologie digitali, inclusa la didattica. Accessibility Days si tiene in occasione del Global Accessibility Awareness Day (GAAD), la giornata internazionale che ogni anno, a maggio, promuove la consapevolezza e l’importanza dell’accessibilità digitale. L’obiettivo è favorire il confronto, lo scambio di buone prassi, la collaborazione e l’interazione con figure professioniste e persone con disabilità, per costruire un mondo digitale più inclusivo.PwC è sponsor dell'iniziativa.La conferenza è accessibile sia in presenza che online.Per maggiori informazioni e per l'agenda dettagliata clicca qui.

NAPOLI | NPL CONFERENCE 2025
NAPOLI | NPL CONFERENCE 2025
Nel contesto di una trasformazione digitale sempre più guidata dai dati e dai modelli intelligenti, il linguaggio naturale rappresenta oggi uno snodo cruciale per l’evoluzione tecnologica e organizzativa. Comprendere, generare e interagire attraverso il linguaggio umano non è più solo un ambito di ricerca, ma un elemento strategico per l’innovazione di imprese, istituzioni e società.È su queste basi che nasce la Napoli NLP Conference, un’iniziativa che riunisce il mondo accademico e quello industriale per esplorare le frontiere dell’elaborazione del linguaggio naturale (NLP), con un focus particolare su modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), applicazioni pratiche e sfide etiche e culturali. Una giornata di approfondimento, confronto e visione sul futuro dell’IA e della comunicazione.PwC Italia è sponsor dell’iniziativa. per visualizzare il programma completo e iscriversi cliccare qui

InTouch 2025
InTouch 2025
Dal 20 al 23 maggio a Lucca si terrà InTouch 2025. L'evento sarà l’occasione per scoprire cosa può accadere quando tecnologia, competenze e passione si uniscono per un obiettivo comune: supportare i team finanziari nel guidare il business verso un futuro più sostenibile ed efficace.Durante l’iniziativa verranno condivise best practice su come sfruttare l’intelligenza artificiale per potenziare la trasformazione digitale dell’ufficio del CFO, migliorando efficienza, accuratezza e capacità strategica.PwC è sponsor dell'iniziativa.Interverranno:Flora Marin, Head of Operational Transfer Pricing PwC Switzerland nel panel: Reimagining Operational Transfer Pricing: Turning Process into Competitive Advantage with CCH Tagetik.Giovanna De Toni, Partner PwC Italy nel panel: Harnessing the Power of AI with an EPM First Strategy. Panel discussion with PwC, Microsoft and CCH Tagetik.Robbert de Vries, Partner PwC US nel panel: Harnessing the Power of AI with an EPM First Strategy. Panel discussion with PwC, Microsoft and CCH Tagetik.Scopri tutti i dettagli e consulta l’agenda completa cliccando qui

Banche e Sicurezza 2025
Banche e Sicurezza 2025
Torna quest'anno Banche e Sicurezza, l'evento annuale promosso da ABI in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF, dedicato alla sicurezza fisica e digitale nel mondo bancario e finanziario.Nel corso delle due giornate esponenti delle Istituzioni, del mondo bancario, della consulenza e dell’industria si incontreranno e si confronteranno per approfondire e individuare i punti di attenzione, le strategie e le tecnologie più avanzate in un percorso di rafforzamento della sicurezza e della resilienza dell'intero sistema economico, nazionale ed europeo. Si esploreranno le sfide attuali e future della cybersecurity, includendo l'intelligenza artificiale, le frodi nel settore finanziario, la sicurezza fisica, la normativa DORA, il quantum computing e la minaccia dei malware.PwC Italia è Golden Partner dell'iniziativa.Interviene il 28 maggio ore 9.30 – 11.00 nella Sessione Parallela E: DORA IN AVANTISamantha Trama, Director PwC Italia, Cyber Security & Privacy FS, EMEA DORA LeaderPer visualizzare l'agenda e iscriversi all'iniziativa cliccare qui