Video

Online

Società benefit, dal dire al fare

Online

Società benefit, dal dire al fare

È sempre più chiaro come la sostenibilità sia entrata a pieno diritto nel vocabolario delle imprese, delle istituzioni e dei cittadini e stia crescendo nella società la consapevolezza di dover cambiare profondamente i modelli di business e riformare il sistema economico, conciliando la generazione di valore economico con la creazione di valore sociale, nel rispetto dell’ambiente e delle generazioni future. In questo contesto si inserisce come nuovo paradigma di business lo sviluppo delle Società Benefit, che propone un modello di crescita sostenibile in grado di integrare i principi ESG all’interno dei propri impegni statutari. Nel corso dell’evento, organizzato da PwC, insieme al contributo di Assobenefit e alle testimonianze di alcune tra le più importanti imprese che hanno scelto di diventare Società Benefit: Indagheremo le principali caratteristiche delle Società Benefit, il contesto in cui esse si inseriscono e i principali aspetti di compliance;Faremo chiarezza e approfondiremo il senso, le motivazioni e i vantaggi legati alla forma giuridica della Società Benefit;Evidenzieremo gli ambiti di discussione ancora aperti e gli elementi di complessità di applicazione della norma, focalizzandoci sugli impatti sulla governance e sul reporting.L'evento verrà trasmesso in streaming sui canali social di PwC Italia. Segui la diretta dell'evento sul canale Youtube PwC Italy, sulla pagina Twitter PwC Italy, Facebook PwC Italy e Linkedin PwC Italy.

Centro Culturale San Gaetano di Padova, Via Altinate n.71 - 35121 PD 

Factory Voice

Centro Culturale San Gaetano di Padova, Via Altinate n.71 - 35121 PD 

Factory Voice

PwC è sponsor di Factory Voice, un innovativo format di incontro e approfondimento patrocinato dal Comune di Padova e Assindustria Veneto Centro, inserito all'interno del progetto Venezia - Rovigo - Padova - Treviso Capitale della Cultura d'Impresa 2022, durante il quale il territorio incontra l'industria per diffondere e condividere best practice sui temi della digitalizzazione, dell'innovazione e della sostenibilità. La manifestazione si è svolta in 5 appuntamente con focus su altrettanti settori e aree: una moderna tavola rotonda di confronto tra eccellenze di settore territoriali, ma con respiro globale, moderata da Paolo Possamai. Sarà un'occasione per divulgare idee di valore, ascoltare best practice in ambito innovazione e promuovere una digitalizzazione sostenibile.Il quinto e ultimo appuntamento per quest'anno, si svolgerà in forma ibrida e avrà come protagonisti importanti realtà industriali ed economiche, interverranno giovani startupper ed esperti del mondo della sostenibilità, perché una fabbrica digitale e sostenibile è possibile.Non mancare Giovedì 7 luglio alle ore 18.00presso Il Centro Culturale San Gaetano di Padova, Via Altinate n.71 - 35121 PD  Dalla supply chain alla logistica dei trasportiScegli la Tua modalità di partecipazioneclicca qui per informazioni e iscrizioniL'evento è gratuito previa registrazione.

Online

Roadshow 2022

Online

Roadshow 2022

PwC, in collaborazione con ANDAF, rinnova l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio, un momento di confronto sulle principali novità, problematiche implementative e risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. L’edizione 2022 prevede tre eventi:il primo appuntamento, Bilancio, ESG e informativa integrata, in diretta streaming dai canali social PwC | 18 novembre | ore 15.00 - 17.00, indirizzerà lo sguardo sull’evoluzione dell’informativa finanziaria, sulle tematiche ESG e sulla connessione tra informativa finanziaria e non finanziariail secondo appuntamento, Il nuovo corso del reporting IFRS tra COVID-19 e Climate Change | 2 dicembre | ore 11.00 - 13.00, si focalizzerà sui principi IFRS e sulle tematiche principali e i focus per la redazione dei bilanci 2021. L'evento si svolgerà su piattaforma Webex, per la partecipazione è necessaria l'iscrizioneil terzo appuntamento, che si terrà nei mesi di febbraio e marzo 2022, manterrà la tradizionale diffusione sul territorio per stare accanto ai nostri clienti, un'occasione per affrontare tematiche utili alla professione e avviare una discussione insieme ai nostri esperti su novità di bilancio OIC e fiscali.

Evento online

Nuove abitudini d’acquisto e stili di vita: costruiamo il Paese che verrà

Evento online

Nuove abitudini d’acquisto e stili di vita: costruiamo il Paese che verrà

Le conseguenze della pandemia si registrano in tutti i settori del Paese. La crisi ha colpito duramente il sistema economico con un effetto domino sui redditi, sui consumi e sulle prospettive economiche degli italiani. Ha anche influito sulle abitudini d’acquisto, accelerando un processo di cambiamento che era già in atto e che probabilmente perdurerà ben oltre la fase di emergenza. L’evoluzione sociale e demografica sono alla base di questa tendenza. Giocano un ruolo principale fattori come l’invecchiamento della popolazione, il gender gap e quello generazionale.L’Italia deve combinare immaginazione, capacità progettuale e concretezza. Per ripartire e generare valore occorre da un lato rilanciare i consumi grazie al sistema del commercio e delle sue aziende, dall’altro pensare ad un modello di società più inclusiva, su misura delle esigenze di tutte le fasce della popolazione e che alimenti la crescita economica e la competitività. Il Piano Nazionale di ripresa e resilienza rappresenta la grande occasione per l’ammodernamento del sistema Paese. 

Evento online

Green Retail LAB

Evento online

Green Retail LAB

PwC partecipa al seminario “Green Retail LAB. Materie prime, packaging, lotta allo spreco: Lo sviluppo di un prodotto sostenibile”, organizzato da Retail Institute Italy e dedicato alla sostenibilità e all’economia circolare nel settore Retail.Nel corso dell'appuntamento saranno illustrate le iniziative messe in pratica per sensibilizzare sull’importanza del riciclo e della lotta allo spreco, le percezioni e le aspettative dei consumatori sul tema della sostenibilità del prodotto, le strategie delle aziende, la scelta delle materie prime e il packaging ecocosostenibile.Interviene Erika Andreetta, Partner PwC Italia, Consumer Markets Consulting Leader nel panel di esperti sul tema Fashion: il valore della moda sostenibile.Agenda dettagliata e modalità di registrazione sono disponibili al seguente link

Evento online

Top 500 Firenze

Evento online

Top 500 Firenze

Top 500 Firenze, l’appuntamento che fotografa lo stato di salute delle maggiori realtà imprenditoriali del territorio con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.Una diretta streaming esclusiva che anticipa l’evento aperto al pubblico dove i partecipanti potranno accedere ai dati della ricerca condotta da PwC Italia e Università di Firenze su una base dati al 31 dicembre 2019, corredata da un andamento 2020 e di quanto atteso nei prossimi mesi.Sarà inoltre l'occasione per ascoltare dalla voce di imprenditori e aziende locali i progetti di investimento, i percorsi di trasformazione digitale e upskilling utili per il rilancio del territorio fiorentino.L'evento è valido ai fini della formazione professionale continua degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Le iscrizioni saranno chiuse alle ore 14:00 del 25 marzo.

Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter