Biografia
Giampaolo Gabbi è Professor of Practice di Risk Management. Attualmente ricopre la carica di Direttore Formazione su commessa Istituzioni Finanziarie - Divisione Claudio Dematté Corporate and Financial Institutions.
Presso la SDA Bocconi, è stato Direttore dell’Area Intermadiazione Finanziaria e Assicurazioni dal 2013 al 2016 e nel 2017 è stato Banking and Insurance Faculty Deputy. Ha gestito alcuni programmi rivolti ai dirigenti di numerose banche e altre società finanziarie. Ha condotto numerosi progetti di ricerca, formazione e consulenza con i maggiori esponenti del settore bancario e assicurativo. Gestisce programmi di board induction su temi di rischi e questioni reoglamentari.
I suoi precedenti ruoli accademici sono stati presso l’Università di Siena, come Professore Ordinario di Financial Investments and Risk Management, presso l’Università di Parma come ricercatore e presso City University London, come Lecturer of Financial Regulation. Insegna nel corso Risk management with Derivatives presso l'Università Bocconi
Le sue ricerche si concentrano su risk management, previsioni nei mercati finanziari e asset management. Attualmente, si sta concentrando su tre questioni principali. La prima è l’impatto dei modelli di misurazione sull’efficacia dei sistemi interni di controllo. La seconda è relativa al ruolo del chief risk officer (CRO) rispetto alla governance interna delle istituzioni finanziarie. La terza mira a determinare i driver e i sistemi di allerta precoce del rischio sistemico nel sistema finanziario.
Autore di numerosi saggi e articoli che riguardano i temi da lui trattati. I suoi lavori sono stati pubblicati su importanti journal tra cui Journal of Economic Dynamics and Control, PlosOne, European Financial Management, Nature Scientific Reports, European Journal of Finance, Journal of Financial Regulation and Compliance, Journal of International Financial Markets e Institutions & Money. Ha vinto molti premi nel campo dell’insegnamento e della ricerca; tra cui il Best Paper Award nell’International Business & Economy Conference del 2009. È membro dell’Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers (AIFIRM) ed è presidente del Comitato Scientifico per il Risk Management Magazine dell’Associazione; infine è Risk Management Department Editor per la Rivista pubblicata dalla Associazione dei Docenti di Economia degli Intermediari Finanziari (ADEIMF).
Giampaolo ha conseguito la Laurea in Economia e Commercio presso l’Università di Parma e il Dottorato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi.
Prossimi Eventi

CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
Martedì 23 settembre si terrà il Chief AI Officer, il primo evento italiano dedicato alla responsabilità e all'implementazione dell'AI guidate dal Chief AI Officer a cura di iKN Italy.Nonostante la rapida accelerazione dell’AI, nel 2025 la governance resta una priorità strategica: il percorso verso un uso sicuro, trasparente e conforme è ancora in fase di definizione.I temi chiave di questa edizione saranno:Con il rischio di FOMO sull’AI, stiamo davvero comprando soluzioni senza una chiara comprensione dei benefici? L’Agentic AI è la svolta per l’ottimizzazione dei processi o l’ennesima buzz word? Se è vero che “gli USA inventano, i cinesi copiano e gli europei normano” siamo destinati a essere una potenza di seconda classe a causa dell’AI Act? Il valore dell’AI oggi è solo economico o è anche reputazionale? La soluzione più efficace è esternalizzare le competenze o portarsi on board il know how? PwC Italia è Main Sponsor dell'iniziativa.Interverrà Francesco Mesiano, Director PwC Italia, Artificial Intelligence dalle ore 08:45 alle ore 10:00 nel panel: Adozione dell'AI in azienda: come cambiano i ruoli e i flussi di lavoro?Agenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link

Corso Applicativo DDMRP per la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP)
Corso Applicativo DDMRP per la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP)
PwC organizza un evento training online con l'obiettivo di far conoscere ai partecipanti la metodologia Demand Driven MRP e accedere al test per ottenere la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP) del Demand Driven Institute http://www.demanddriveninstitute.comIl Programma è principalmente rivolto a professionisti in area:Operations & ManufacturingPianificazione della Supply Chain e LogisticaPlant ManagerNelle settimane successive al training, in caso di interesse da parte dei partecipanti e previa disponibilità dei dati necessari, sarà possibile applicare la metodologia al caso specifico della propria azienda tramite un Proof of Value.Istruttori: Ivan Lavatelli, Partner PwC Italia, Head of Core Operations - Global Lead of PwC DDMRP Practice and DDPP Master Instructor.Marianna Falcone, Director PwC Italia, Core Operations - Global Driver of PwC DDMRP Practice and DDPP Endorsed InstructorLuca Valletta, Manager, PwC Italia, Core Operations - DDPP Endorsed Instructor Il corso DDPP è offerto per questa sessione con il 20% di sconto, prezzo speciale di 1.000 € + IVA a partecipante anziché il costo standard di 1.250 €.Per saperne di più sulla metodologia Demand Driven MRP, sull'attività di Proof of Value e sul nostro approccio ai progetti: https://www.pwc.com/it/ddmrpPer informazioni e per iscrizioni: ivan.lavatelli@pwc.com, marianna.x.falcone@pwc.com, luca.valletta@pwc.com.