Luogo
Tappa MI Torre PwC: Piazza Tre Torri 2, Citylife, MI
Informazioni
PwC e Salesforce organizzano: The Future of B2B Commerce Roadshow, due incontri con i nostri esperti per capire come intraprendere il percorso per ottimizzare le attività B2B commerce.
Il modo in cui le aziende comprano e vendono le une dalle altre sta cambiando. I modelli di vendita tradizionali stanno rapidamente evolvendo e le interazioni di vendita B2B tra fornitori e acquirenti si stanno spostando sempre di più sui canali digitali.
Le aziende devono rispondere di conseguenza o restare indietro.
In che modo la tua azienda può utilizzare i canali digitali per sfruttare le relazioni B2B con clienti o fornitori?
Quali sono i vantaggi nel perseguire un modello di B2B e-commerce? E quale la soluzione tecnologica abilitante?
Di questo e altro parleremo il 31 Marzo a Padova e il 27 Aprile a Milano, le due tappe del nostro Roadshow in presenza.
Consulta il programma dell'evento
scegli la Tappa di tuo interesse dal form di registrazione e riserva il tuo posto in sala
iscriviti subito!
L'evento è gratuito previa registrazione.
l'iscrizione è soggetta a conferma da parte di PwC
Entrambe le tappe si terranno in presenza fisica presso le sedi di PwC, i posti sono limitati.
In ottemperanza alle norme vigenti, in merito all'impiego delle “certificazioni verdi COVID-19”, per accedere all'evento sarà necessario essere in possesso del “green pass”, con verifica da parte degli incaricati dei controlli.
Programma
31/03/2022
17:00 Welcome e Accrediti
17:30 Introduzione
17.35 B2B Commerce digitale: un driver di ricavi ed efficienza - Fabio Castignetti, Partner, Customer Transformation, Mario David, Senior Manager, Customer Transformation, PwC Italia
18.00 L'evoluzione dell'esperienza digitale con Salesforce B2B Commerce - Daniele Spagnuolo, Solution Engineer B2B Commerce, Salesforce South EMEA
18.30 Chiusura lavori e Cocktail di networking
27/04/2022
11:00 Welcome e Accrediti
11:30 Introduzione
11.35 B2B Commerce digitale: un driver di ricavi ed efficienza - Fabio Castignetti, Partner, Customer Transformation, Mario David, Senior Manager, Customer Transformation, PwC Italia
12.00 L'evoluzione dell'esperienza digitale con Salesforce B2B Commerce - Daniele Spagnuolo, Solution Engineer B2B Commerce, Salesforce South EMEA
12.30 Chiusura lavori e Lunch di networking
-
17:00 Welcome e Accrediti
17:30 Introduzione
17.35 B2B Commerce digitale: un driver di ricavi ed efficienza - Fabio Castignetti, Partner, Customer Transformation, Mario David, Senior Manager, Customer Transformation, PwC Italia
18.00 L'evoluzione dell'esperienza digitale con Salesforce B2B Commerce - Daniele Spagnuolo, Solution Engineer B2B Commerce, Salesforce South EMEA
18.30 Chiusura lavori e Cocktail di networking
-
11:00 Welcome e Accrediti
11:30 Introduzione
11.35 B2B Commerce digitale: un driver di ricavi ed efficienza - Fabio Castignetti, Partner, Customer Transformation, Mario David, Senior Manager, Customer Transformation, PwC Italia
12.00 L'evoluzione dell'esperienza digitale con Salesforce B2B Commerce - Daniele Spagnuolo, Solution Engineer B2B Commerce, Salesforce South EMEA
12.30 Chiusura lavori e Lunch di networking
Contatti
Prossimi Eventi

Procurement 4.0: Agentic AI per accelerare i processi e migliorare la collaborazione
Procurement 4.0: Agentic AI per accelerare i processi e migliorare la collaborazione
Il 17 settembre 2025, dalle 12:00 alle 13:00, si terrà il webinar organizzato da JAGGAER in collaborazione con PwC Italia dedicato alle nuove sfide del procurement e alle opportunità offerte dall’Agentic AI.Nel contesto attuale, la complessità crescente dei processi di approvvigionamento richiede soluzioni rapide, intelligenti e strategiche. L’introduzione dell’Agentic AI rappresenta un vero cambio di paradigma, capace di migliorare la collaborazione, aumentare la velocità decisionale e ottimizzare i processi.Durante il webinar verranno approfonditi:Cosa è l’“Agentic AI” e perché è un cambio di paradigma per il procurement;Far leva sull’automazione e aumentare la velocità decisionale;Best practice per migliorare la collaborazione tra team, fornitori e stakeholder;JAI: l’agent orchestration di JAGGAER per trasformare il ciclo Source-to-Pay;Suggerimenti per adottare con successo l’Agentic AI nel procurement.Interverrà: Francesco Amato, Senior Manager PwC ItaliaPer maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Generazioni Digitali AI
Generazioni Digitali AI
Il 18 settembre, presso i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, si svolgerà “Generazioni Digitali – AI”, una giornata interamente dedicata al tema dell’Intelligenza Artificiale, promossa e organizzata da Develhope.L’iniziativa nasce con l’obiettivo di mettere in luce il ruolo cruciale dell’innovazione digitale e sociale nel Mezzogiorno, creando un’occasione di incontro e confronto tra imprese, startup, professionisti e appassionati del settore.Il programma prevede una ricca varietà di attività: workshop pratici sull’AI rivolti a chi desidera comprendere meglio le potenzialità di queste tecnologie, sessioni di consulenza dedicate alle startup in fase early stage, pensate per offrire strumenti e strategie utili alla crescita, e talk ispirazionali guidati da manager ed esperti di Intelligenza Artificiale, pronti a condividere esperienze, visioni e prospettive future.Un evento che vuole essere non solo un momento di formazione, ma anche un’occasione di networking e di crescita per tutto l’ecosistema dell’innovazione nel Sud Italia.Interverrà: Alessio Lo Presti, Senior Manager PwC Italia nel panel "L'impatto dell'AI sul mondo del lavoro e le aziende".Per maggiori dettagli visita la pagina dedicata

Pharma Round Table - Internal Audit, Risk & Compliance
Pharma Round Table - Internal Audit, Risk & Compliance
PwC organizza il 18 settembre nella sede di Roma l'evento "Pharma Round Table - Internal Audit, Risk & Compliance".Anche stavolta il nostro terzo incontro prevede il coinvolgimento delle funzioni risk/compliance/internal audit/CFO di società operanti nell'Industry Pharma ed al quale parteciperanno importanti Società del settore. In calce l'agenda della giornata.Così come svolto nelle precedenti occasioni, l'obiettivo è di consentire ai partecipanti di fare networking tra "colleghi" e ragionare assieme sulle dinamiche emergenti di settore. Seguirà pranzo sempre presso la stessa sede.

Pharma Round Table - Internal Audit, Risk & Compliance
Pharma Round Table - Internal Audit, Risk & Compliance
PwC organizza il 19 settembre nella sede di Milano l'evento "Pharma Round Table - Internal Audit, Risk & Compliance".Anche stavolta il nostro terzo incontro prevede il coinvolgimento delle funzioni risk/compliance/internal audit/CFO di società operanti nell'Industry Pharma ed al quale parteciperanno importanti Società del settore. In calce l'agenda della giornata.Così come svolto nelle precedenti occasioni, l'obiettivo è di consentire ai partecipanti di fare networking tra "colleghi" e ragionare assieme sulle dinamiche emergenti di settore. Seguirà pranzo sempre presso la stessa sede.

CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
Martedì 23 settembre si terrà il Chief AI Officer, il primo evento italiano dedicato alla responsabilità e all'implementazione dell'AI guidate dal Chief AI Officer a cura di iKN Italy.Nonostante la rapida accelerazione dell’AI, nel 2025 la governance resta una priorità strategica: il percorso verso un uso sicuro, trasparente e conforme è ancora in fase di definizione.I temi chiave di questa edizione saranno:Con il rischio di FOMO sull’AI, stiamo davvero comprando soluzioni senza una chiara comprensione dei benefici? L’Agentic AI è la svolta per l’ottimizzazione dei processi o l’ennesima buzz word? Se è vero che “gli USA inventano, i cinesi copiano e gli europei normano” siamo destinati a essere una potenza di seconda classe a causa dell’AI Act? Il valore dell’AI oggi è solo economico o è anche reputazionale? La soluzione più efficace è esternalizzare le competenze o portarsi on board il know how? PwC Italia è Main Sponsor dell'iniziativa.Interverrà Francesco Mesiano, Director PwC Italia, Artificial Intelligence dalle ore 08:45 alle ore 10:00 nel panel: Adozione dell'AI in azienda: come cambiano i ruoli e i flussi di lavoro?Agenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link

ITHIC 2025
ITHIC 2025
Il settore dell’ospitalità sta attraversando una fase di profonda trasformazione, guidata dall’evoluzione dei modelli di consumo, dalla crescente importanza dei fattori ESG, dalla digitalizzazione e dall’affermarsi di nuove strategie di investimento che stanno ridefinendo le priorità di operatori e investitori a livello globale.È su queste direttrici che si focalizzerà ITHIC – Italian Hospitality Investment Conference, in programma il 25-26 settembre 2025 a Roma, un evento che rappresenta un punto di riferimento per il dialogo strategico tra investitori, sviluppatori, gestori alberghieri e brand internazionali.Durante l’evento, i principali stakeholder del comparto hospitality discuteranno di:Scenari di investimento nel real estate alberghiero e trend emergenti in Italia e in Europa;Strategie di crescita e riconfigurazione dei portafogli, con focus su resilienza e diversificazione;Innovazione e sostenibilità come driver di competitività a lungo termine;Nuove partnership e modelli di business che integrano capitale, gestione e tecnologia;Gestione del rischio e compliance in un contesto normativo ed economico in rapida evoluzione.PwC Italia è sponsor dell'iniziativa. Per visualizzare il programma completo e iscriversi cliccare qui