Luogo
Online
Informazioni
I prodotti SAP sono tra i sistemi business critical più diffusi al mondo.
Stando ai dati diffusi dalla SAP AG e confermati da enti istituzionali come la Salisbury University, circa il 74% delle revenue transactions mondiali toccano un sistema SAP e circa l'80% delle organizzazioni "Fortune 500" ha implementato almeno un prodotto della software house tedesca.
Sistemi business-critical come SAP rappresentano la linfa vitale di ogni organizzazione e contengono informazioni su clienti, vendite, finanze, prodotti, servizi, dipendenti, segreti commerciali e/o industriali.
La diffusione di SAP su larga scala e la preziosità delle informazioni da esso processate, rendono questo sistema "l'obiettivo perfetto" di hacker e criminali informatici che investono sempre più tempo e denaro nello sfruttamento di vulnerabilità e debolezze di sicurezza.
I risultati di questi attacchi informatici sono spesso devastanti per le organizzazioni colpite.
L'obiettivo del webinar congiunto PwC-Onapsis: "Come proteggere SAP dai rischi di sicurezza informatica" sarà quello di:
- Fornire una panoramica delle minacce di sicurezza SAP e di case study reali;
- Illustrare come gli hacker siano oramai in possesso di conoscenze sofisticate delle applicazioni SAP e degli strumenti in grado di sfruttarne vulnerabilità e debolezze;
- Mostrare come è possibile proteggersi in maniera proattiva, riducendo drasticamente il rischio di cyber sicurezza dei sistemi SAP business-critical (prevista sessione DEMO del tool Onapsis).
Si tratta di una sessione da non perdere per i team che si occupano di sicurezza informatica, rischi e SAP e che intendono migliorare la protezione delle applicazioni aziendali critiche.
L'evento è libero e gratuito, previa registrazione a questo link.
Programma
Programma
Apre e modera i lavori
Bruno Campisi, Partner PwC Italia - Digital Risk Solution
Interventi
- La cybersecurity in ambiente SAP: evoluzione del panorama dei rischi di sicurezza e approccio preventivo e innovativo alla prevenzione.
- Serena Urgherait, Senior Manager PwC Italia - Digital Risk Solution
- Francesco Torino, Manager PwC Italia - Digital Risk Solution
- ONAPSIS - Soluzione "best in class" per la gestione proattiva dei rischi di sicurezza in ambito SAP - Presentazione e demo del tool
- Antonio Piazza, Sales Manager Italy | Onapsis Europe
- Ernest Gutierrez Roca, Senior Sales Engineer | Onapsis Europe
-
Programma
Apre e modera i lavori
Bruno Campisi, Partner PwC Italia - Digital Risk Solution
Interventi
- La cybersecurity in ambiente SAP: evoluzione del panorama dei rischi di sicurezza e approccio preventivo e innovativo alla prevenzione.
- Serena Urgherait, Senior Manager PwC Italia - Digital Risk Solution
- Francesco Torino, Manager PwC Italia - Digital Risk Solution
- ONAPSIS - Soluzione "best in class" per la gestione proattiva dei rischi di sicurezza in ambito SAP - Presentazione e demo del tool
- Antonio Piazza, Sales Manager Italy | Onapsis Europe
- Ernest Gutierrez Roca, Senior Sales Engineer | Onapsis Europe
Prossimi Eventi

Supervision, Risks & Profitability 2023
Supervision, Risks & Profitability 2023
In una cornice europea dove emergono nuovi rischi da gestire, instabilità politica, inflazione, politiche monetarie e fiscali, clima e ambiente, digitalizzazione e fintech, la sfida per le banche è complessa, soprattutto alla luce del cruciale compito di garantire sempre un adeguato sostegno all'economia reale.Muoversi tra requisiti normativi stringenti rispondendo al contempo alle esigenze di un mercato in evoluzione e mantenendo soddisfacenti livelli di redditività richiede scelte strategiche e operative efficaci che prevedono una conoscenza delle variabili e una valutazione degli impatti che ogni alternativa può avere sui modelli di business. “Supervision, Risks & Profitability” è l’evento annuale promosso da ABI in collaborazione con DIPO (DataBase Italiano Perdite Operative), che mira a supportare le banche e gli intermediari finanziari nella gestione dei rischi e nell'adozione di scelte organizzative più consapevoli, favorendo l'analisi, il confronto e la messa a sistema delle conoscenze dei professionisti coinvolti.PwC Italia è Main Sponsor dell’iniziativa. Interverrà martedì, 6 giugno 2022 alle ore 11 all’interno della tavola rotonda della sessione plenaria dal titolo “Scenari economico finanziari, evoluzione della vigilanza e progetti di adeguamento a Basilea 3 plus: la prospettiva dei consulenti” Pietro Penza, Partner PwC Italia, Financial Services Risk & Regulatory Leader Per maggiori informazioni e iscriversi cliccare al seguente link.

Board Beyond Italy 2023
Board Beyond Italy 2023
It's time to ignite the Intelligent Planning revolution.Le aziende sono sempre alla ricerca di ottenere insight più significativi dai dati riguardanti le performance finanziarie e le operations, per prendere decisioni più efficaci e in modo rapido, promuovendo la realizzazione degli obiettivi di business.Board Beyond Italy 2023 è occasione di incontro tra decision-maker di realtà aziendali protagoniste del mercato.PwC Italia è Platinum Sponsor dell'Evento.Agenda dettagliata e modalità di partecipazione sono disponibili al seguente link

La tassazione delle banche
La tassazione delle banche
PwC TLS Avvocati e Commercialisti è lieta di invitarvi all'evento: La tassazione delle banche.La partecipazione è libera e gratuita. L'evento è riservato alle aziende. Per maggiori informazioni sull'evento e per richiedere l'iscrizione potete mandare una email a: it_tls_eventi@pwc.com indicando nome, cognome, società e ruolo.Non è prevista la partecipazione da remoto.

SAP Concur Day 2023
SAP Concur Day 2023
Con la continua espansione del business a livello globale, diventa sempre più importante snellire e digitalizzare i processi T&E e aumentare la visibilità sulle spese dei dipendenti.In questo particolare contesto macroeconomico, le organizzazioni hanno necessità di ridurre i costi e per fare ciò si possono affidare alla digitalizzazione, che permette loro di avere una visione unificata dei dati e di prendere quindi decisioni migliori.Nel corso della seconda edizione del SAP Concur Day, esploreremo le ultime tendenze nel business travel e, attraverso testimonianze aziendali, approfondiremo le modalità attraverso cui le imprese possono:• snellire la gestione delle spese di trasferta attraverso soluzioni digitali e innovative;• migliorare l'esperienza del dipendente e aumentare la sua soddisfazione anche in tempi di crisi;• migliorare la conformità e la visibilità delle spese dei dipendenti.PwC Italia sarà presente in qualità di Gold Partner.La partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione. Per registrarsi cliccare qui.

Le strategie del Retail per un presente sostenibile
Le strategie del Retail per un presente sostenibile
Con la mancanza di risorse e l’aumento dei tassi di inflazione, oggi le imprese sono chiamate a dare un segnale forte in termini di idee e di azioni che mirano a creare e mantenere un sistema economico, sociale e ambientale sano e sostenibile. Le aziende più lungimiranti portano i temi della Csr su ruoli più strategici impattando su prodotti e persone. La nuova sfida per il Retail sarà quella di non limitarsi a sviluppare modelli di business sostenibili, ma di influenzare tutti gli attori coinvolti nel settore.La valutazione dei progetti aziendali non può più prescindere dall’affrontare in modo congiunto l’impatto sulla redditività, sulla società e sull'ambiente e la vera domanda da porsi è quindi la seguente: come la scelta sostenibile può generare un vantaggio competitivo?Per maggiori info relative all'evento e poter partecipare clicca qui.

Jamio Community Day 2023
Jamio Community Day 2023
Negli ultimi anni, l'evoluzione delle tecnologie ha aperto strade verso nuovi modelli di sviluppo software che semplificano notevolmente il processo di creazione di applicazioni, riducendo la dipendenza dai linguaggi di programmazione.Una tendenza che porta il mercato dell'ICT e della consulenza direzionale ad interrogarsi su un futuro che diventa sempre più presente e a concentrarsi, soprattutto, su un argomento che cattura l'attenzione di molti: lo sviluppo di applicativi aziendali con approcci low-code e no-code.Nel corso del Jamio Community Day ci confronteremo con i principali stakeholder sulle nuove leve della Business Transformation e sulle opportunità del no-code.Per PwC Italia interverrà Giovanni Vanini, Director PwC Italia, Technology Strategy and Business EnablementPer visualizzare l’agenda e iscriversi cliccare qui.