Luogo
Evento online
Informazioni
PwC è Platinum Sponsor dell'evento virtuale SAP Financial Services Live 2020.
Dal 17 al 19 Novembre la Digital Community condividerà best practice su come le aziende di servizi finanziari stanno costruendo organizzazioni efficienti, resilienti e customer centric grazie alle soluzioni SAP.
Nel corso di questi tre giorni, potrai ascoltare le ultime novità del mondo SAP e capire come possiamo supportare le tue esigenze.
Per rispondere alle mutevoli esigenze di business, PwC Italia e Cassa Centrale Banca stanno ridisegnando la funzione HR a più livelli: organizzazione, processi, tecnologie, capacità e modalità di lavoro, con l'obiettivo di potenziare il proprio contributo di valore al business e alle persone. Questo approccio integrato, abilitato da SAP SuccessFactors, sta dando alle risorse umane una nuova identità e un nuovo ruolo nel viaggio di trasformazione di Cassa Centrale Banca.
PwC Italia partecipa con varie sessioni e business case, scopri il programma completo.
L'iscrizione è gratuita,Ti aspettiamo online!
Programma
17/11/2020
Accedi al programma completo cliccando qui
Building Experience Management capability to drive
Return On Experience (ROX)
17 Novembre 2020 ore 19.15 - 19.45 CET
Sessione interattiva
PwC Virtual Booth
Incontra il nostro team e scopri come possiamo aiutarti.
Chatta dal vivo con i nostri esperti e accedi ai nostri blog e video.
18/11/2020
People-led transformation enabled by SuccessFactors at heart of Cassa Centrale Banca’s journey
18 Novembre 2020 ore 13:45 - 14:30 CET
Dove: Operational Excellence Track
19/11/2020
Building the finance function of the future at Standard Chartered Bank enabled by SAP
19 Novembre 2020 ore 13.45 - 14.30 CET
Dove: Finance and Risk Track
Planning and Simulation of IFRS 17 within SAP FPSL and PaPM architecture
19 Novembre 2020 ore15.30 - 16.00 CET
Interactive session
-
Accedi al programma completo cliccando qui
Building Experience Management capability to drive
Return On Experience (ROX)
17 Novembre 2020 ore 19.15 - 19.45 CET
Sessione interattiva
PwC Virtual Booth
Incontra il nostro team e scopri come possiamo aiutarti.
Chatta dal vivo con i nostri esperti e accedi ai nostri blog e video.
-
People-led transformation enabled by SuccessFactors at heart of Cassa Centrale Banca’s journey
18 Novembre 2020 ore 13:45 - 14:30 CET
Dove: Operational Excellence Track
-
Building the finance function of the future at Standard Chartered Bank enabled by SAP
19 Novembre 2020 ore 13.45 - 14.30 CET
Dove: Finance and Risk Track
Planning and Simulation of IFRS 17 within SAP FPSL and PaPM architecture
19 Novembre 2020 ore15.30 - 16.00 CET
Interactive session
Contatti
Prossimi Eventi
Top 500 Treviso
Top 500 Treviso
In un contesto segnato da trasformazioni rapide e sfide globali, le aziende trevigiane sono chiamate a ripensare modelli di business, strategie e competenze. L’intelligenza artificiale rappresenta una leva strategica sempre più centrale per accelerare l’innovazione, ottimizzare i processi e generare nuove opportunità di sviluppo. PwC Italia e NEM – Nord Est Multimedia organizzano l'evento Top 500 Treviso, l’appuntamento annuale che fornisce una fotografia del tessuto economico e sociale delle imprese del territorio, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide. Nel corso dell'incontro, verranno presentati i risultati delle analisi svolte da PwC Italia e dall'Università Ca' Foscari di Venezia sui dati di bilancio delle Top 500. Insieme ai protagonisti delle aziende guida del territorio approfondiremo come valorizzare il potenziale dell’IA condividendo idee, strategie e azioni concrete, con l’obiettivo di costruire una crescita continua e sostenibile. La partecipazione all'evento è libera, previa registrazione.
La redazione del bilancio IFRS
La redazione del bilancio IFRS
In un contesto economico e regolamentare caratterizzato da crescente complessità, l’informativa finanziaria e la rendicontazione di sostenibilità assumono un ruolo sempre più centrale per garantire trasparenza, affidabilità e comparabilità. L’aggiornamento continuo ai principi contabili internazionali, alle raccomandazioni delle Autorità di Vigilanza e alle nuove richieste normative richiede alle imprese un impegno costante nell’interpretazione e nell’applicazione delle disposizioni vigenti. Il 19 novembre si terrà l’evento “La redazione del bilancio IFRS”, dedicato all’analisi delle principali novità che influenzeranno i bilanci 2025 e gli esercizi successivi. L’appuntamento offrirà una panoramica sulle priorità individuate dall’Autorità di Vigilanza, sulle nuove disposizioni dei principi contabili internazionali e sugli sviluppi più recenti nei lavori di IASB ed ESMA.Durante l'iniziativa interverrà Antonella Bonino, Director PwC Italia che approfondirà le novità IFRS in vigore dal 1° gennaio 2025 e 2026, soffermandosi sulle modifiche allo IAS 21, sugli aggiornamenti alla classificazione e valutazione degli strumenti finanziari (IFRS 9 e IFRS 7), sul ciclo annuale di miglioramenti agli standard IFRS – Volume 11 e sulle revisioni relative ai contratti collegati all’energia elettrica dipendente dalla natura.
Sblocca il Potenziale del Trade con PwC e Salesforce
Sblocca il Potenziale del Trade con PwC e Salesforce
Nel mondo del Food & Beverage, ogni promozione conta.Ma quante generano davvero valore?Durante questo evento esclusivo, PwC e Salesforce ti mostreranno come trasformare la gestione promozionale in una leva strategica integrata e data-driven per aumentare vendite, margini e visibilità, combinando marketing, finanza e operation in un unico flusso.Non perderti i nostri focus su:Trade Promotion Management (TPM): pianifica, esegui e misura ogni promozione in modo più efficiente e data-driven.Retail Execution: migliora la presenza sul punto vendita, garantendo l’eccellenza operativa e la coerenza esecutiva delle promozioni.Customer Service: eleva l’esperienza cliente, integrando le attività promozionali con un servizio clienti più rapido, personalizzato e omnicanale.È il momento di ripensare l'intero ciclo promozionale – dalla pianificazione alla misurazione dei risultati – grazie alla potenza delle soluzioni Salesforce e all’expertise PwC nel settore.
Premio Innovazione Sicilia
Premio Innovazione Sicilia
La Sicilia punta sull’innovazione con la terza edizione del Premio Innovazione Sicilia, iniziativa di Innovation Island che valorizza le migliori idee nate o sviluppate sul territorio. Promosso dall’Assessorato regionale delle Attività Produttive e organizzato da Digitrend, il Premio si inserisce nel quadro della Strategia Regionale dell’Innovazione S3 Sicilia 2021–2027.La terza edizione del Premio Innovazione Sicilia, ha l'obiettivo di costruire un ecosistema regionale capace di generare sviluppo, contaminazione positiva e futuro. L’evento finale si terrà presso l’Ecomuseo “Mare Memoria Viva” di Palermo: un momento per celebrare i vincitori e raccontare il potenziale di una Sicilia che guarda avanti e scommette sul talento.PwC Italia è sponsor dell'evento.Durante l'iniziativa Vincenzo Tanania, Partner Digital Innovation PwC Italia, parteciperà al processo di selezione nel Board di valutazione.La partecipazione è gratuita previa registrazione a questo link.
Il coraggio della Compliance: nuove sfide per imprese e professionisti
Il coraggio della Compliance: nuove sfide per imprese e professionisti
In un contesto economico e normativo in continua evoluzione, la Compliance rappresenta oggi una leva strategica per la crescita sostenibile delle imprese e per la tutela della loro reputazione. L’adeguamento ai nuovi standard regolatori, la gestione responsabile dei dati, la prevenzione dei rischi e la valorizzazione dell’etica aziendale sono sfide che richiedono competenze integrate e una visione innovativa del ruolo dei professionisti.Con l’obiettivo di approfondire questi temi, ASLA – Associazione Studi Legali Associati promuove l’evento “Il Coraggio della Compliance: nuove sfide per imprese e professionisti”, un pomeriggio di confronto dedicato alle nuove frontiere della Corporate Compliance. Attraverso il contributo di esperti legali e d’impresa, il dibattito esplorerà le sfide emergenti in ambiti quali antitrust e scambio di informazioni, governance dei dati, algoritmi e intelligenza artificiale, evoluzione normativa e whistleblowing, con un’attenzione particolare alla responsabilità professionale e al ruolo strategico della compliance nella creazione di valore.PwC Italia è sponsor dell'iniziativa. Durante l'evento interveranno: Paola Barazzetta, Partner PwC TLS Legal, Corporate & Compliance e Inclusion & Diversity Leader PwC Italia Pamela Terazzi, Director PwC TLS Legal, Corporate & Compliance
Top 500 Padova
Top 500 Padova
In un contesto complesso e ricco di incertezze come quello attuale, caratterizzato da pressioni economiche, instabilità geopolitica e trasformazioni tecnologiche, le imprese del territorio sono chiamate a ripensare i propri modelli di sviluppo. In questo scenario, la capacità delle aziende di aggregarsi rappresenta una leva strategica sempre più cruciale per rafforzare la competitività, aumentare la resilienza e accedere a nuove opportunità di mercato. PwC Italia e NEM - Nord Est Multimedia organizzano l'evento Top 500 Padova, l’appuntamento annuale che fornisce una fotografia del tessuto economico e sociale delle imprese del territorio, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide. A partire dalla condivisione dei risultati dell'analisi sui dati di bilancio delle Top 500 svolta da PwC Italia e dall'Università di Padova, verrà discusso insieme agli imprenditori locali come l’aggregazione permetta di condividere risorse, competenze e investimenti, generando economie di scala e maggiore capacità di innovazione, consentendo di affrontare le sfide del presente e costruire basi solide per una crescita sostenibile e duratura. La partecipazione all'evento è libera, previa registrazione.