Luogo
Evento online
Informazioni
PwC è Platinum Sponsor dell'evento virtuale SAP Financial Services Live 2020.
Dal 17 al 19 Novembre la Digital Community condividerà best practice su come le aziende di servizi finanziari stanno costruendo organizzazioni efficienti, resilienti e customer centric grazie alle soluzioni SAP.
Nel corso di questi tre giorni, potrai ascoltare le ultime novità del mondo SAP e capire come possiamo supportare le tue esigenze.
Per rispondere alle mutevoli esigenze di business, PwC Italia e Cassa Centrale Banca stanno ridisegnando la funzione HR a più livelli: organizzazione, processi, tecnologie, capacità e modalità di lavoro, con l'obiettivo di potenziare il proprio contributo di valore al business e alle persone. Questo approccio integrato, abilitato da SAP SuccessFactors, sta dando alle risorse umane una nuova identità e un nuovo ruolo nel viaggio di trasformazione di Cassa Centrale Banca.
PwC Italia partecipa con varie sessioni e business case, scopri il programma completo.
L'iscrizione è gratuita,Ti aspettiamo online!
Programma
17/11/2020
Accedi al programma completo cliccando qui
Building Experience Management capability to drive
Return On Experience (ROX)
17 Novembre 2020 ore 19.15 - 19.45 CET
Sessione interattiva
PwC Virtual Booth
Incontra il nostro team e scopri come possiamo aiutarti.
Chatta dal vivo con i nostri esperti e accedi ai nostri blog e video.
18/11/2020
People-led transformation enabled by SuccessFactors at heart of Cassa Centrale Banca’s journey
18 Novembre 2020 ore 13:45 - 14:30 CET
Dove: Operational Excellence Track
19/11/2020
Building the finance function of the future at Standard Chartered Bank enabled by SAP
19 Novembre 2020 ore 13.45 - 14.30 CET
Dove: Finance and Risk Track
Planning and Simulation of IFRS 17 within SAP FPSL and PaPM architecture
19 Novembre 2020 ore15.30 - 16.00 CET
Interactive session
-
Accedi al programma completo cliccando qui
Building Experience Management capability to drive
Return On Experience (ROX)
17 Novembre 2020 ore 19.15 - 19.45 CET
Sessione interattiva
PwC Virtual Booth
Incontra il nostro team e scopri come possiamo aiutarti.
Chatta dal vivo con i nostri esperti e accedi ai nostri blog e video.
-
People-led transformation enabled by SuccessFactors at heart of Cassa Centrale Banca’s journey
18 Novembre 2020 ore 13:45 - 14:30 CET
Dove: Operational Excellence Track
-
Building the finance function of the future at Standard Chartered Bank enabled by SAP
19 Novembre 2020 ore 13.45 - 14.30 CET
Dove: Finance and Risk Track
Planning and Simulation of IFRS 17 within SAP FPSL and PaPM architecture
19 Novembre 2020 ore15.30 - 16.00 CET
Interactive session
Contatti
Prossimi Eventi

Top 500 Parma
Top 500 Parma
TOP 500 Parma, l’appuntamento annuale che fotografa lo stato di salute delle realtà imprenditoriali del territorio con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.Nel corso dell'evento, promosso da PwC Italia, in collaborazione con la Gazzetta di Parma, verranno presentati i dati della ricerca sulle performance delle prime 500 imprese di Parma e provincia condotta dall’area di Ricerche Aziendali del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma.Insieme a imprenditori locali approfondiremo poi gli impatti degli attuali scenari di mercato sul 2024 e condivideremo le opportunità che la trasformazione digitale e le soluzioni basate su intelligenza artificiale possono offrire alle imprese per migliorare l'efficienza operativa, stimolare l'innovazione e favorire la crescita aziendale, contribuendo così allo sviluppo dei territori.Le iscrizioni all'evento sono chiuse.

Top 200 Lodi
Top 200 Lodi
TOP 200 è il progetto di ricerca e di analisi dei dati economico/finanziari delle maggiori realtà imprenditoriali della provincia di Lodi, realizzato da Assolombarda in collaborazione con PwC Italia, Banco BPM e Il Cittadino.Nel corso dell’evento TOP 200 Lodi, a partire dall’analisi dei bilanci delle principali aziende di Lodi e provincia, approfondiremo insieme a istituzioni, associazioni e imprese l’andamento economico del tessuto produttivo locale e le strategie per promuovere uno sviluppo sostenibile delle aziende e del territorio.

IFRS Update 2023 - Hot Topics
IFRS Update 2023 - Hot Topics
Nell'ambito delle iniziative promosse da PwC Italia, è in programma l'incontro online IFRS Update 2023 - Hot Topics | 12 dicembre | ore 10.30 - 12.30. La partecipazione è gratuita, previa registrazione al seguente link.Oggetto del workshop sarà una disamina delle tematiche contabili maggiormente significative in vista della preparazione dei bilanci secondo principi contabili internazionali, tenendo conto del contesto macroeconomico attuale e delle raccomandazioni espresse dai principali regulator.In particolare, nel corso del workshop saranno esaminate le seguenti tematiche:ESMA - European common enforcement priorities for 2023 annual financial reports: una panoramica delle indicazioni più significative emerse dalle priorità pubblicate da ESMA Emendamenti applicabili nel 2023: i principali impatti derivanti dall’applicazione degli emendamenti nell’anno di prima applicazioneEmendamenti 2024: accenni ai temi maggiormente significativi relativi agli emendamenti con efficacia per i bilanci 2024 Il seminario sarà guidato da Francesco Ronco, Partner PwC Italia - Responsabile Technical & Methodology, con l'intervento di diversi relatori del Technical Accounting di PwC Italia.L'incontro precede il Roadshow di Bilancio 2024, il tradizionale appuntamento organizzato da PwC in collaborazione con ANDAF, un momento di confronto sulle principali novità, problematiche implementative e risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali.

Roadshow Bilancio 2024
Roadshow Bilancio 2024
PwC, con il supporto di ANDAF, rinnova l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio, un momento di confronto sulle principali novità, problematiche implementative e risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali.L’edizione 2024 prevede 2 eventi:il primo appuntamento, Le priorità del CFO nell'attuale contesto economico-finanziario, solo su invito | 16 gennaio | ore 16.00 - 18.30, indirizzerà lo sguardo sull’evoluzione dell’informativa finanziaria, sulle tematiche ESG e sulla connessione tra informativa finanziaria e non finanziaria, nonchè sulle principali novità fiscali e sulle questioni legate ai rischi "Cyber". La registrazione dell'incontro sarà resa disponibile successivamente.Il secondo appuntamento, che si terrà nei mesi di febbraio e marzo 2023, prevede un ciclo di incontri sul territorio per stare accanto ai nostri clienti, un'occasione per affrontare tematiche utili alla professione e avviare una discussione insieme ai nostri esperti su novità di bilancio OIC e fiscali. Di seguito le tappe ad oggi previste:06.02.2024 | Bologna07.02.2024 | Firenze08.02.2024 | Padova08.02.2024 | Monza15.02.2024 | Bergamo16.02.2024 | Torino22.02.2024 | Genova27.02.2024 | Roma29.02.2024 | Pescara05.03.2024 | Bari06.03.2024 | Napoli07.03.2024 | NovaraNell'ambito delle iniziative promosse da PwC Italia, è in programma l'incontro online IFRS Update 2023 - Hot Topics | 12 dicembre | ore 10.30 - 12.30, focalizzato sui principi IFRS e sulle tematiche principali e i focus per la redazione dei bilanci 2023. Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata.