Innovation bridge: from corporate needs to startup solutions

4 Luglio 2025

Ore 09:30

Genova, Sede PwC - Piazza Piccapietra, 9 (piano 3)

Luogo

Genova, Sede PwC - Piazza Piccapietra, 9 (piano 3)

Informazioni

Oggi, per le aziende, innovare non significa semplicemente adottare nuove tecnologie, ma saperle mettere al servizio di esigenze concrete: produttività, sicurezza, sostenibilità, efficienza operativa.


È in questo contesto che il dialogo tra ricerca, tecnologia e industria diventa un fattore strategico per l’innovazione aziendale: solo partendo da problemi reali è infatti possibile sviluppare soluzioni applicabili e capaci di generare un impatto misurabile.


Con l’obiettivo di individuare le possibili strategie per valorizzare questo dialogo, PwC Italia, in collaborazione con IAS 19, organizza venerdì 4 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Sede PwC di Genova l’evento ‘Innovation bridge: from corporate needs to startup solutions’.


L’incontro, che si inserisce a conclusione di IAS 19 – Intelligent Autonomous Systems (Genova, 30 giugno - 4 luglio), conferenza internazionale in cui ricercatori, professionisti e aziende si confrontano sulle nuove frontiere della robotica, dell’intelligenza artificiale e dei sistemi cognitivi, sarà un’occasione unica per condividere: 


  • strategie utili a orientare l’innovazione tecnologica in risposta a bisogni reali dell’impresa; 
  • modelli di collaborazione efficaci tra startup e aziende; 
  • casi concreti di collaborazione tra imprese e startup su problemi specifici, con impatti misurabili. 


Un vero e proprio ‘salotto dell’innovazione’, in cui imprese, startup, centri di ricerca e attori dell’innovazione dell’ecosistema ligure, nazionale e internazionale si confronteranno su esperienze reali, modelli di collaborazione e strategie di innovazione pratiche e applicabili.


L'evento si terrà in lingua italiana con servizio di traduzione istantanea.


Seguirà Light Lunch.

Programma

  • 9:30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee 
  •  
  • 10:00 Apertura dei lavori e saluti di benvenuto 
  • Andrea Manchelli, Partner PwC Italia 
  • Luca Chiodaroli, Partner PwC Italia, Digital Innovation 
  • Fulvio Mastrogiovanni, Professore Associato presso il Dipartimento, di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi dell’Università di Genova e General Chair di IAS 2025
  •  
  • 10:15 Panel | From Ecosystem to Impact: rethinking Tech Transfer   
  •  
  • Introduce e modera: Luca Passoni, Director PwC Italia, Digital Innovation 
  •   
  • Intervengono: 
  • Angelo Iapichino, Technology Transfer and Business Developer Intellimech  
  • Sergio Martinoia, Scientific Committee Coordinator Mnesys   
  • Andrea Pagnin, Spoke 5 - Tech Transfer and Development Coordinator RAISE – Robotics and AI for Socio-Economic Empowerment 
  • Daniele Calzolari, Chief Investment Officer SOVO Capital Management 
  •  
  • 11:00 Sessione Q&A  
  •   
  • 11:15 Panel | Corporate-startup collaboration: Real-world cases 
  •  
  • Introduce e modera: Marianna Franchini, Senior Manager PwC Italia, Digital Innovation 
  •   
  • Intervengono: 
  • Luigi Bianchi, Manager of Innovation and Transformation Fastweb + Vodafone 
  • Giovanni Maria Antignani, CEO and Co-Founder GridShare  
  • Diego Lusso, OT Senior Engineer Ansaldo Energia  
  • Roberto Caviglia, OT Team Leader - HWG Sababa 
  • Giovanni Gaggero, CEO AIrFIELD Security 
  •  
  • 12:00 Sessione Q&A 
  •   
  • 12:15 Conclusioni 
  • Luca Chiodaroli, Partner PwC Italia, Digital Innovation 
  •  
  • 12:30 Chiusura dei lavori 
  •  
  • Seguirà Light Lunch. 
    • 9:30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee 
    •  
    • 10:00 Apertura dei lavori e saluti di benvenuto 
    • Andrea Manchelli, Partner PwC Italia 
    • Luca Chiodaroli, Partner PwC Italia, Digital Innovation 
    • Fulvio Mastrogiovanni, Professore Associato presso il Dipartimento, di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi dell’Università di Genova e General Chair di IAS 2025
    •  
    • 10:15 Panel | From Ecosystem to Impact: rethinking Tech Transfer   
    •  
    • Introduce e modera: Luca Passoni, Director PwC Italia, Digital Innovation 
    •   
    • Intervengono: 
    • Angelo Iapichino, Technology Transfer and Business Developer Intellimech  
    • Sergio Martinoia, Scientific Committee Coordinator Mnesys   
    • Andrea Pagnin, Spoke 5 - Tech Transfer and Development Coordinator RAISE – Robotics and AI for Socio-Economic Empowerment 
    • Daniele Calzolari, Chief Investment Officer SOVO Capital Management 
    •  
    • 11:00 Sessione Q&A  
    •   
    • 11:15 Panel | Corporate-startup collaboration: Real-world cases 
    •  
    • Introduce e modera: Marianna Franchini, Senior Manager PwC Italia, Digital Innovation 
    •   
    • Intervengono: 
    • Luigi Bianchi, Manager of Innovation and Transformation Fastweb + Vodafone 
    • Giovanni Maria Antignani, CEO and Co-Founder GridShare  
    • Diego Lusso, OT Senior Engineer Ansaldo Energia  
    • Roberto Caviglia, OT Team Leader - HWG Sababa 
    • Giovanni Gaggero, CEO AIrFIELD Security 
    •  
    • 12:00 Sessione Q&A 
    •   
    • 12:15 Conclusioni 
    • Luca Chiodaroli, Partner PwC Italia, Digital Innovation 
    •  
    • 12:30 Chiusura dei lavori 
    •  
    • Seguirà Light Lunch. 

Contatti

Carolina Garitta

Communication, Engagement & Branding

carolina.garitta@pwc.com
Prossimi Eventi
Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter